La carta delle alghe
"Le rane" di Interlinea amano la natura: collana unica nel suo genere con una carta che nasce dalle alghe
Dalle risaie novaresi alla laguna di Venezia l’attenzione educativa e artistica di libri con una originale qualità di contenuti e un’attenzione al supporto, doppiamente ecologico: risparmia alberi e ricicla rifiuti organici difficilmente smaltibili; in più è completamente biodegradabile e certificata FSC

Oltre a offrire uno strumento per l’educazione alla lettura, attento alla qualità dei contenuti (testi d’autore, da Rodari a Piumini, scelti da un comitato presieduto da Pino Boero, con illustrazioni di valore, da Luzzati a d’Altan, vagliate sempre da uno dei massimo esperti come Walter Fochesato), “Le rane” presentano un prodotto che insegna ad amare e rispettare la natura. Infatti tutti i libri della collana sono stati stampati, fin dalla nascita della collana stessa nel 2001, con una carta speciale, Alga Carta delle Cartiere Favini di Rossano Veneto, ideata per impiegare le alghe che proliferavano in maniera abnorme nella Laguna di Venezia danneggiandone il fragile ecosistema.

“Le rane” di Interlinea hanno scelto questa carta. Per questo scegliere “Le rane” vuol dire amare la lettura e insieme la natura, contribuendo a salvare l’ambiente e far crescere la cultura.
Shiro Alga Carta Favini: http://www.favini.com/gs/carte-grafiche/shiro/caratteristiche/
Pinterest: https://it.pinterest.com/FaviniPaper/shiro-eco-friendly/
Tag: