Sono migliaia gli articoli è le testimonianze su Bob Dylan che si sono accumulati sulla stampa mondiale a partire dal 1961, quando Dylan fece il suo debutto a New York come folksinger. Oggi Dylan è ancora una forza artistica trascinante e con l'ultimo album Modern Times (2006) è stato capace di scalare le classifiche internazionali con una sequenza di canzoni che affondano le loro radici nei blues e nel Folk, nella Bibbia e nei classici, e che sfuggono a qualunque legge di mercato. Tra l'immensa produzione critica dedicata a Dylan, Alessandro Carrera ha selezionato dodici saggi, tutti inediti in Italia, attraverso i quali vengono scandite le tappe di una carriera straordinaria. Dal primo profilo dylaniano apparso sul "New Yorker" nel 1964, fino a un saggio su Dylan come maestro dell'arte della memoria, pubblicato nel 2006, emerge un ritratto multiplo ed esteso nel tempo, la biografia intellettuale a più voci di uno dei più significativi artisti del nostro tempo.
- Home
- Letteratura
- Saggistica
- Parole nel vento
Parole nel vento
sconto
15%

titolo | Parole nel vento |
sottotitolo | I migliori saggi critici su Bob Dylan |
curatore | Alessandro Carrera |
argomento | Letteratura Saggistica |
collana | Studi, 55 |
marchio | Interlinea |
editore | Interlinea |
formato |
![]() |
pagine | 232 |
pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788882125776 |
estratto | Incipit PDF |
Scrivi un commento per questo prodotto | |
|
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Libri della stessa collana
sconto
15%

«Il nemico interno»
Giorgio Forni
sconto
15%

Il Piemonte oltre la crisi
Cristina Bargero
sconto
15%

Storia della Lombardia medievale
Giancarlo Andenna
sconto
15%

Passioni per il pensiero
Piermario Ferrari
sconto
15%

La tradizione e l'ingegno
Marco Corradini
sconto
15%

Città, vescovi e papato nella Lombardia dei comuni
Maria Pia Alberzoni
sconto
15%

Per un'interpretazione del Decadentismo
Giuliano Ladolfi
sconto
15%

L'Istituto Guido Donegani di Novara
Pier Paolo Saviotti, Lucia Simonin, Vera Zamagni
Libri dello stesso argomento
sconto
15%

«Il nemico interno»
Giorgio Forni
sconto
15%

La poesia ai margini
Giovanni Tesio
sconto
15%

Milano-Europa
Carla Riccardi
sconto
15%

Lingua e stile nell'Ottocento italiano: due saggi
Vincenzo Mengaldo, Giuseppe Zaccaria
sconto
15%

Il codice dei colori nella poesia di Montale
Sonia Berti, Ivonne Mariani
sconto
15%

Gozzano postmoderno
Giuliano Ladolfi, Giuseppe Zaccaria
sconto
15%

Oltre il neorealismo
Giuseppe Zamarin
sconto
15%

Maria Corti: voci, canti e catasti
Giorgia Guerra
sconto
15%

Non-memorie
Jurij Michajlovič Lotman
sconto
15%

Dal cuore dell'uomo
Carlo Betocchi
Categorie
Eventi
La mafia non è imbattibile
Novara - Biblioteca Civica Negroni
21.02.2019 alle ore 16.00
Libroforum a cura di Maria Adele Garavaglia su "La mafia ha paura di te" di Massimo Savastano, con la presenza dell’autore
News
Intervista all’editore: Roberto Cicala
29/01/2019
Da un'intervista a Roberto Cicala apparsa su "Interno Poesia", di Andrea Cati
«Riparto dalle scuole. In quelle italiane non ci abituano a divertirci, stupirci e commuoverci con la poesia. Alcune volte basta una lettura, un incontro inaspettato in un determinato momento emotivo: per me fu "L’aquilone" di Pascoli alle medie a farmi vibrare...»
Carlo Robiglio "Novarese dell'anno"
25/01/2019
Rassegna stampa
Tutte le sfumature del bacio
17/02/2019