Narrativa italiana
Fiori di neve
di Sonia Maria Luce Possentini
editore: Interlinea
pagine: 32
Nina ha un albero bellissimo, nel suo giardino, che a Natale risplende di luci bianche. Di sicuro gli animali del bosco vengono a festeggiare la notte di Natale proprio lì. Come le piacerebbe riuscire a vederli! E come vorrebbe tenere in mano uno di quei fiori di neve che cadono dal cielo! Ma è Natale, e forse anche i desideri più magici possono realizzarsi.
Il nuovo manuale della befana
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 48
Che cosa contiene l’armadio della Befana? E perché la Befana è vecchia? Dove vive? Com’è suo marito? Quali sono le sue più belle storie? In questo libro si dà una risposta a tutte queste domande e a molte altre, con descrizioni accurate e illustrazioni coloratissime e dettagliate. Un vero e proprio manuale da consultare prima di appendere la calza al camino…
Diritti al cuore
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 64
«Sono piccoli piccoli. Dei puntini neri, non li vedi facilmente. E vanno sulla testa di tutti i bambini. E poi sui capelli ti fanno prurito, un prurito che quando cominci a grattarti non la finisci più». Le avventure quotidiane di Leo, allegro e curioso, che giorno dopo giorno deve confrontarsi con i piccoli grandi problemi della vita di un bambino: i pidocchi, i compiti che a volte non ti permettono di uscire a giocare con gli amici, i ragazzi prepotenti, le interrogazioni, il rapporto con la sorella e i genitori, una maestra un po’ speciale… Un libro che, tra il serio e il faceto, introduce al tema dei diritti dei bambini. Dagli 8 anni in poi.
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 88
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera.
I viaggi di Giac
di Elve Fortis De Hieronymis
editore: Interlinea
pagine: 128
Giac è un omino di carta di giornale, ritagliato da un bambino e abbandonato su un tavolo in una giornata di pioggia, vicino a un libro aperto. L’omino fa amicizia con un punto di nome Lino che lo accompagna in mille avventure in un mondo di punti, linee, lettere, numeri e giochi, al centro di questo libro sorprendente che avvicina i piccoli lettori all’arte e alla creatività. Un classico per l’infanzia che affascina sempre.
La bambina mascherata
di Cinzia Ghigliano
editore: Interlinea
pagine: 36
Città nuova, casa nuova, persone nuove: per Emma non è facile ricominciare tutto da capo. Le manca tanto la sua migliore amica. E poi qui nessuno sembra accorgersi di lei, neanche fosse trasparente. Forse una maschera la potrà aiutare a farsi notare da quel ragazzino vestito da Superman che passa tutti i giorni sfrecciando sul monopattino, per riuscire a rompere il ghiaccio...
Natale Bianco
di Arianna Papini
editore: Interlinea
pagine: 32
È la notte di Natale e come ogni anno al piccolo Amid compare in sogno Natale Bianco. Amid viene da lontano e adesso ha una famiglia nuova, ma il suo passato è difficile. Nel sogno la natura, la pace e il silenzio, con personaggi immaginari e reali, lo aiutano a ricomporre i pezzi della sua piccola grande storia. E a immaginare il suo regalo di Natale più bello. Un libro poetico per piccoli e grandi lettori.
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 88
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera.
La foto di Natale
di Cinzia Ghigliano
editore: Interlinea
pagine: 32
«Nonno, non so come dirlo… Giulia dice che Babbo Natale non esiste» confessa un giorno Bibi. Ed ecco che il nonno comincia a raccontargli una storia di tanto tempo fa, quando, ancora bambino, nella notte di Natale, si era appostato con una macchina fotografica… Premio "Storia di Natale" 2017
Diritti al cuore
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 64
«Sono piccoli piccoli. Dei puntini neri, non li vedi facilmente. E vanno sulla testa di tutti i bambini. E poi sui capelli ti fanno prurito, un prurito che quando cominci a grattarti non la finisci più». Le avventure quotidiane di Leo, allegro e curioso, che giorno dopo giorno deve confrontarsi con i piccoli grandi problemi della vita di un bambino: i pidocchi, i compiti che a volte non ti permettono di uscire a giocare con gli amici, i ragazzi prepotenti, le interrogazioni, il rapporto con la sorella e i genitori, una maestra un po' speciale... Un libro che, tra il serio e il faceto, introduce al tema dei diritti dei bambini.
Un anno con Babbo Natale
di Andrea Valente
editore: Interlinea
pagine: 32
Babbo Natale, tutti lo sanno, lavora solo e soltanto un giorno all’anno, poi è libero per dodici mesi! Sì, però, cosa combina Babbo Natale tra un Natale e l’altro? Ecco allora, in estate e in inverno, in autunno e in primavera, tutto quello che avresti voluto sapere su Babbo Natale... ma non hai mai osato chiedere a nessuno.Premio "Storia di Natale" 2016
Giovannino Pestacacca
di Valentina Magnaschi
editore: Interlinea
pagine: 32
"Erano le otto del mattino e come tutte le mattine Giovannino uscì di casa, raggiunse il suo amico e insieme si diressero a scuola..." Ma la strada nasconde pericolose insidie e, quando meno te l'aspetti, ti può capitare di pestare una... cacca. Ed ecco che d'improvviso vieni coinvolto in fantastiche avventure e da quello spiacevole inconveniente possono nascere e crescere addirittura fiori profumati! Questo è quanto accade a Giovannino Pestacacca, il simpatico protagonista di questa storia corredata da allegre illustrazioni.