Dante Graziosi torna nella "Terra degli aironi"
Giovedì 20 settembre, ore 18
nel Salone d’Onore della Prefettura di Novara
in piazza Matteotti 1
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
La terra degli aironi dipinta da Sergio Bonfantini
Arte e letteratura in ricordo di Dante Graziosi
aperta dal 21 al 27 settembre con orario 10-18
Saluto delle autorità
e intervento di Massimo A. Bonfantini
Domenica 23 settembre
ITINERARIO CICLOTURISTICO-LETTERARIO
Nella terra degli aironi
Partenza alle ore 9,30 da piazza Matteotti
e ritorno nel pomeriggio
A cura degli Amici della Bici di Novara,
con guida turistica dell’Atl
Alle 13 sosta pranzo libera a Casalbeltrame,
presso il Cascinale dei Nobili-Museo ’L Çivel,
con stand enogastronomici di Slow Food
in occasione di “Rice. I Sapori del Riso Italiano”
Partecipazione libera, percorso facile,
con omaggi ai cicloturisti intervenuti
(In caso di pioggia l’iniziativa non si svolgerà)
Andata: Torrion Quartara, cascina San Maiolo, SP97,
Monticello, cascine Calcinara, Nuova e Graziosa,
Cameriano, Ponzana, Fisrengo, Casalbeltrame.
Ritorno: cascine Falasco, Bosco, Marangana, Visconta,
Gionzana-Madonna del Latte, cascina Pregalbè,
Casalgiate, Novara corso Vercelli fino a piazza Matteotti
Sabato 29 settembre, ore 17,30
Novarello, Granozzo (Novara)
COMMEMORAZIONE DI DANTE GRAZIOSI
Saluto introduttivo di Roberto Cicala,
Centro Novarese di Studi Letterari
Interventi e ricordi di
Paolo Rovellotti, Camera di Commercio di Novara
Ezio Leonardi, Fondazione Comunità del Novarese
Alessandro Canelli, assessore Provincia di Novara
Paola Turchelli, assessore Comune di Novara
Maria Rosa Fagnoni, presidente Atl Novara
Proiezione da Una Topolino amaranto
con ricordo di Paolo Taggi
PREMIO LETTERARIO TERRA DEGLI AIRONI
per la narrativa di pianura
Premio alla carriera a
ALBERTO BEVILACQUA
Premio all’opera edita a
FERDINANDO CAMON
Presentazione letteraria di Giovanni Tesio,
Università del Piemonte Orientale
con letture di Lucilla Giagnoni
e consegna delle sculture di Giovanni Tamburelli
I testi vincitori della sezione inediti sono raccolti
in un’antologia distribuita in omaggio ai presenti
Alberto Sinigaglia, presidente Ord. Giornalisti Piemonte,
presenta l’opera commemorativa
Le storie della risaia di Dante Graziosi, edita da Interlinea,
che raccoglie in un unico volume i suoi migliori libri,
con introduzione di Sebastiano Vassalli
Saluti conclusivi di
Diego Graziosi, figlio dello scrittore
Carlo Accornero, presidente Novara Calcio
Mostra biobibliografica su Dante Graziosi
e cartolina commemorativa
In chiusura: aperitivo
Nell’occasione viene lanciato il concorso scolastico multimediale Nella terra degli aironi: libri e natura per testi, foto e video promosso dagli assessorati all’istruzione di Comune e Provincia di Novara con il sostegno del Consorzio Gorgonzola.
Inserisci un commento