Vuoi organizzare un incontro on line con Antonio Ferrara nella tua classe? Contattaci per informazioni edizioni@interlinea.com
Incontro con le scuole con l’autore Antonio Ferrara a partire da La guerra di Becky. L’Olocausto del lago Maggiore.
L'evento si svolgerà sulla piattaforma Zoom
In caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti verrete contattati per le modalità di rimborso.
È possibile acquistare i nostri webinar con Carta Del Docente (creando un buono per l'acquisto di libri e testi)
Per informazioni contattateci al tel. 0321.1992282 - cell. 3440300365 - email edizioni@interlinea.com
Biografia del docente
Antonio Ferrara
Antonio Ferrara è nato a Portici, vicino a Napoli, e vive a Novara. Ha compiuto studi artistici e ha lavorato per sette anni presso una comunità alloggio per minori. Autore e illustratore, ha pubblicato libri per ragazzi con le maggiori case editrici italiane ed è impegnato da anni in progetti didattici di promozione alla lettura e dell’arte. Ha ricevuto diversi premi, tra i quali il «Premio Andersen», nel 2012 per il miglior libro oltre i 15 anni con Ero cattivo (San Paolo) e nel 2015 come illustratore. Nel 2017 è tra i vincitori del «Premio Letteratura Ragazzi» della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con Il fiume è un campo di pallone (Bacchilega). Per le “Rane” ha scritto e illustrato Diritti al cuore, Stasera niente cellulare e La guerra di Becky. L'Olocausto del lago Maggiore oltre ad aver firmato le illustrazioni di diversi libri, tra cui Tommaso è andato via di Ferdinando Albertazzi, La capra Caterina di Roberto Piumini, Chiaroscuro di Guido Quarzo, L’abete di Hans Christian Andersen, Tobia e Giuseppe di Luca Doninelli, Ahmed e altre storie di Carlo Negro, Il lupo, l'albero e la bambina di Vivian Lamarque. Nel 2021 ha pubblicato, sempre per interlinea, Leggero leggerò. Guida impertinente alla lettura e all’amore per i libri.