Leggero leggerò

Titolo | Leggero leggerò |
Sottotitolo | Guida impertinente alla lettura e all’amore per i libri |
Autore | Antonio Ferrara |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria |
Collana | Alia, 73 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788868573676 |
«Leggere è sexy» secondo Antonio Ferrara, uno scrittore amato da giovani lettori, insegnanti e bibliotecari, che qui racconta storie e modi per innamorarsi delle parole, giocarci e usarle al meglio perché «siamo fatti di storie». Con consigli per scrivere, parlare e leggere in pubblico, anche con tutto il corpo, imparando un uso creativo degli errori. Infatti, come diceva Sartre, «ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche». Un libro per amare i libri.
‹Per avventurarsi nell'esperienza misteriosa che è la lettura» ("La Stampa" - Novara)ISCRIVITI AL NOSTRO WEBINAR ON LINE PER INSEGNANTI, EDUCATORI E BIBLIOTECARI
acquistabile anche con Carta Del Docente
Biografia dell'autore
Antonio Ferrara

Antonio Ferrara è nato a Portici, vicino a Napoli, e vive a Novara. Ha compiuto studi artistici e ha lavorato per sette anni presso una comunità alloggio per minori. Autore e illustratore, ha pubblicato libri per ragazzi con le maggiori case editrici italiane ed è impegnato da anni in progetti didattici di promozione alla lettura e dell’arte. Ha ricevuto diversi premi, tra i quali il «Premio Andersen», nel 2012 per il miglior libro oltre i 15 anni con Ero cattivo (San Paolo) e nel 2015 come illustratore. Nel 2017 è tra i vincitori del «Premio Letteratura Ragazzi» della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con Il fiume è un campo di pallone (Bacchilega). Per le “Rane” ha scritto e illustrato Diritti al cuore, Stasera niente cellulare e La guerra di Becky. L'Olocausto del lago Maggiore oltre ad aver firmato le illustrazioni di diversi libri, tra cui Tommaso è andato via di Ferdinando Albertazzi, La capra Caterina di Roberto Piumini, Chiaroscuro di Guido Quarzo, L’abete di Hans Christian Andersen, Tobia e Giuseppe di Luca Doninelli, Ahmed e altre storie di Carlo Negro, Il lupo, l'albero e la bambina di Vivian Lamarque. Nel 2021 ha pubblicato, sempre per interlinea, Leggero leggerò. Guida impertinente alla lettura e all’amore per i libri.
Rassegna stampa per Leggero leggerò
Notizie che parlano di: Leggero leggerò
Eventi collegati a Leggero leggerò
È anche e soprattutto questo, la lettura: una forma speciale, forse unica, di educazione sentimentale