Atti del convegno di Santa Maria Maggiore (1997) sul poeta ligure che fu anche docente universitario, traduttore, elzevirista e soprattutto declamatore e "uomo di mondo".
Carlo Carena, nato a Borgomanero nel 1925 e laureatosi a Torino, è docente, traduttore e critico letterario italiano. Ha curato e tradotto classici latini e greci per Einaudi e UTET, per la collana "Scrittori greci e latini" della Fondazione Lorenzo Valla e per il "Poligrafico dello Stato". Ha ricevuto il Premio San Gerolamo (1991), il Premio Grinzane Cavour per la traduzione (1993) e il Premio Nazionale per la Traduzione del Ministero per i beni culturali e ambientali (1991). Da diversi anni scrive sul supplemento deomenicale del "Sole 24 Ore", oltre che su numerose riviste letterarie.
Per i suoi 95 anni Interlinea ha pubblicatol la sua traduzione di Erasmo da Rotterdam La capanna natale del bambino Gesù, titolo numero 100 della collana "Nativitas", in tiratura limitata di 333 copie. Per la casa editrice Carlo Carena ha curato i libri Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento e Natale. Le storie della tradizione
Biografia degli autori
Carlo Carena

Per i suoi 95 anni Interlinea ha pubblicatol la sua traduzione di Erasmo da Rotterdam La capanna natale del bambino Gesù, titolo numero 100 della collana "Nativitas", in tiratura limitata di 333 copie. Per la casa editrice Carlo Carena ha curato i libri Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento e Natale. Le storie della tradizione
Franco Contorbia
Marziano Guglielminetti
Notizie che parlano di: Ricordo di Francesco Pastonchi
Interlinea ricorda Benito Mazzi finalista la premio Strega con una nuova edizione del suo capolavoro "Nel sole zingaro"