Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia travestita

sconto
5%
Poesia travestita
titolo Poesia travestita
autore
curatori ,
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Biblioteca di Autografo, 3
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 1999
ISBN 9788882122119
 
15,49 14,72
 
risparmi: € 0,77
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Prima di morire, Eugenio Montale commissionò a Maria Corti un gioco letterario: far tradurre una sua poesia in arabo e poi dall'arabo al francese e così via per dieci passaggi fino a tornare all'italiano, sempre senza rivelare la fonte originaria. L'esperimento è oggi compiuto e in questo libro se ne raccolgono i frutti di straordinario interesse culturale.
 

Biografia dell'autore

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Eugenio Montale nasce a Genova nel 1896 e coltiva interessi letterari, studiando musica e canto ma dedicandosi presto alla poesia e alla letteratura. Nel 1925 pubblica il suo primo libro di versi, Ossi di seppia e si trasferisce a Firenze, dove collabora a importanti riviste letterarie ed è nominato direttore della biblioteca del Gabinetto Vieusseux, ma nel 1938 perde il posto per il suo impegno antifascista e vive grazie a collaborazioni editoriali e traduzioni di testi letterari. La sua seconda raccolta è Le occasioni. Dopo la guerra si dedica al giornalismo collaborando al "Corriere della Sera". Nel 1975 riceve il premio Nobel per la letteratura. Nel catalogo di Interlinea si trovano Poesia travestita e L’arte di leggere. In occasione dei quarant'anni dalla morte dell'autore è in uscita  per Interlinea la nuova rivista Quaderni montaliani.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.