Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Angelo Mangiarotti. Variazioni e modularità

sconto
5%
Angelo Mangiarotti. Variazioni e modularità
titolo Angelo Mangiarotti. Variazioni e modularità
autori ,
con testi di , ,
Argomento Arte e architettura Cataloghi d'arte e architettura
Collana Alia, 62
serie Serie Architettura, 2
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868572907
 
10,00 9,50
 

Disponibile anche nel formato

Angelo Mangiarotti, designer, architetto e scultore, che profondamente ha segnato il panorama culturale del secondo dopoguerra, ha una produzione caratterizzata da soluzioni molto diverse tra di loro, frutto di una ricerca continua e instancabile. Il suo approccio critico e speculativo, volto alla ricerca di un linguaggio architettonico non necessariamente legato alla funzione, trae la propria forza e unicità dalla tettonica dell’assemblaggio e dalla modularità, intessendo dialoghi reali (o figurati) con personaggi come Konrad Wachsman, Fritz Haller, Max Bill e Jean Prouvé. Nella sua ricerca architettonica condotta in modo individuale, forse a tratti solitaria, si legge la stessa attenzione e il medesimo approccio che dimostra verso gli oggetti di produzione industriale, ricercando forme sobrie ed elementari, in grado di travalicare differenze di scala, di funzione e di materiali.


«Nel progetto non ritorna l’analogia tra passato e presente, ma la sua metafora»
 

Biografia degli autori

Francesca Albani

Francesca Albani, architetto PhD, professore di Restauro architettonico presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano. Dal 2003 si occupa di temi relativi al restauro architettonico, urbano e dei paesaggi culturali in riferimento all’architettura tradizionale e a quella del XX secolo. Membro del collegio dei docenti del dottorato in Conservazione dei Beni Architettonici e docente alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano. Svolge attività didattica presso il Politecnico di Milano e l’Accademia di architettura di Mendrisio. Autore di libri, saggi e articoli scientifici pubblicati sulle principali riviste nazionali e internazionali. Tra le pubblicazioni: Superfici di vetro negli anni Trenta. Storia e conservazione, 2012; Architettura minore del XX secolo con Carolina Di Biase, 2013; Angelo Mangiarotti. La tettonica dell’assemblaggio con Franz Graf, 2015 e ristampa Tokyo 2019; Angelo Mangiarotti. Variazioni e modularità con Franz Graf, 2019, edito nella serie “Architettura” della collana “Alia” di Interlinea.

Franz Graf

Eventi collegati a Angelo Mangiarotti. Variazioni e modularità

Castello di Novara, ala ovest - piano terra, il 10.05.2019 alle ore 18.00, Piazza Martiri della Libertà, Novara

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.