Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raccontare la guerra

sconto
5%
Raccontare la guerra
Titolo Raccontare la guerra
Sottotitolo I libri per bambini e ragazzi che bisogna conoscere
Autore
Collana Biblioteca, 52
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 312
Pubblicazione 2022
ISBN 9788868574345
 
22,00 20,90
 
risparmi: € 1,10
Spedito in 2-3 giorni
«La presa di coscienza del “non senso” della guerra credo che passi attraverso l'esame delle guerre stesse e non in una debole e sovente noiosa perorazione attorno alla pace» scrive Walter Fochesato in questo saggio aggiornato che offre un'ampia ricostruzione di come il tema della guerra sia entrato nei libri per bambini e ragazzi. Da Cuore a Il piccolo alpino, passando per la Grande Guerra, le tragiche guerre del fascismo e l'Olocausto, fino a giungere ai conflitti dei nostri giorni, con l’apporto di autori come Robert Westall, Uri Orlev, Tomi Ungerer, Roberto Innocenti e Lia Levi. Dopo un tempo in cui la letteratura è stata viziata da pesanti condizionamenti pedagogico- moralistici, negli ultimi decenni si è cercato di raccontare la guerra e i suoi orrori attraverso gli occhi dei ragazzi stessi, affidandosi al primato della narrazione. Con un testo finale di Enrico Macchiavello dedicato al graphic novel.
 

Biografia dell'autore

Walter Fochesato

Walter Fochesato

Walter Fochesato è fra i maggiori esperti di letteratura per l’infanzia e storia dell’illustrazione. Da molti anni è coordinatore redazionale del mensile “Andersen”. Insegna al dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova e Storia dell’Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Macerata e al master in editoria dell’Università di Pavia-Collegio S. Caterina.
Per Interlinea Walter Fochesato fa parte del comitato della collana “Le rane” e ha pubblicato, fra l’altro: Auguri di Buon Natale. Arte e tradizione delle cartoline augurali (2010), Raccontare la guerra. Libri per bambini e ragazzi (2011), Il gioco della guerra. L’infanzia nelle cartoline del primo conflitto mondiale (2015), Le pubblicità di Natale che hanno fatto epoca (2017) e Il campanile scocca la mezzanotte santa. Le poesie di Natale che abbiamo letto a scuola (2018).

Rassegna stampa per Raccontare la guerra

Da Sollolibri.net, Felice Laudadio su "Raccontare la guerra" di Walter Fochesato
Da "Liber", Fernando Rotondo su "Raccontare la guerra" di Walter Fochesato
Da "Tuttomilano", Fiorella Fumagalli su "Raccontare la guerra" di Walter Fochesato
Da "La Stampa Novara", Marcello Giordani su "Raccontare la guerra" di Walter Fochesato
Da "Il Secolo XIX", su "Raccontare la guerra" di Walter Fochesato
Da "Il Corriere del Ticino", Luca Orsenigo su "Raccontare la guerra" di Walter Fochesato
Da "Andersen", Anselmo Roveda su "Raccontare la guerra" di Walter Fochesato
Anselmo Roveda di Andersen intervista Walter Fochesato su "Raccontare la guerra"

Eventi collegati a Raccontare la guerra

Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto, il 24.02.2023 alle ore 17.00, Corso di Porta Vittoria, 6, Milano
Biblioteca comunale , il 27.01.2023 alle ore 16.00, Piazza Matteotti 7 , Rossiglione (GE)
Libreria Ubik , il 14.01.2023 alle ore 17.30, Corso Italia 18, Savona
Ars in fabula - Scuola di Illustrazione, Palazzo C, il 14.12.2022 alle ore 18.00, via don Minzoni, 11, Macerata
Libreria L'Amico Ritrovato , il 23.11.2022 alle ore 17.00, Via Luccoli, 98/r, Genova
Aula magna Istituto Nautico Colombo, il 13.11.2022 alle ore 17.30, via Bettolo, 17, Camogli
Teatro Govi, il 08.11.2022 alle ore 16.45, via Pasquale Pastorino, 23, Bolzaneto (GE)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.