Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

"Nel buco nero di Auschwitz". Voci narrative sulla Shoah
Notizia pubblicata il 21.01.2021
"Nel buco nero di Auschwitz". Voci narrative sulla Shoah

Un'antologia sulla narrativa dedicata alla Shoah curata da Giovanni Tesio

Continua >
null
Antonio Ferrara racconta la strage dell'Hotel Meina ai ragazzi di oggi
Notizia pubblicata il 21.01.2021
Antonio Ferrara racconta la strage dell'Hotel Meina ai ragazzi di oggi

La vera storia di Becky Behar rivive nel libro scritto e illustrato da Antonio Ferrara "La guerra di Becky."

Continua >
null
Il Giorno della Memoria nelle scuole
Notizia pubblicata il 11.01.2021
Il Giorno della Memoria nelle scuole

Incontri con le classi e corsi d'aggiornamento accreditati on line con i libri di Interlinea

Continua >
null
Il 2021 sarà l’anno di Emanuele Luzzati sulle orme dei re magi
Notizia pubblicata il 08.01.2021
Il 2021 sarà l’anno di Emanuele Luzzati sulle orme dei re magi

Il 2021 muove i primi passi nei primi giorni dell’anno dando la mano a un artista nato un secolo fa, che ha attraversato il Novecento tenendo compagnia, con i suoi colori e con la sua fantasia, a grandi e bambini.

scritto da Roberto Cicala
Continua >
null
Addio a Franco Loi, poeta dialettale universale
Notizia pubblicata il 04.01.2021
Addio a Franco Loi, poeta dialettale universale

«Oh Dio, come lontani camminano gli uomini! / come lontano il filo del tuo chiamare! / L’acqua cresce e cresce quell’oscurità della notte / che fa morire la vita nella vita»

Continua >
null
Buon 2021 da Interlinea!
Notizia pubblicata il 01.01.2021
Buon 2021 da Interlinea!

Buon Anno Nuovo, buon 2021 leggendo il libro di speranza "Parla piano se parli d'amore" di Simona Arrigoni

Continua >
null
Come raccontare la memoria? Prenota un incontro a casa tua o nella tua classe
Notizia pubblicata il 28.12.2020
Come raccontare la memoria? Prenota un incontro a casa tua o nella tua classe

Interlinea inizia il nuovo anno con un impegno: offrire spunti di riflessione su come raccontare la Shoah – anche ai più piccoli e ai più giovani – con la possibilità di avere a domicilio i libri di cui si parla. Gli autori della casa editrice, tra i maggiori a livello nazionale (da Giovanni Tesio ad Anna Lavatelli, da Antonio Ferrara a Giovanni Cerutti) scendono con noi in campo in occasione del Giorno della Memoria 2021 proponendo una serie di incontri on line per adulti e bambini e corsi di aggiornamento accreditati per insegnanti, ma anche per genitori e bibliotecari, con gli autori, con possibilità di intervenire, fare domande, chiedere consigli e ascoltare letture. Fin da ora è possibile iscriversi e sono disponibili anche altre date e orari, a richiesta.

Continua >
null
Buon Natale!
Notizia pubblicata il 25.12.2020
Buon Natale!

Buon Natale a tutti voi lettori e amici, vicini e lontani

Continua >
null
Regalati un e-book (... anzi tre!)
Notizia pubblicata il 23.12.2020
Regalati un e-book (... anzi tre!)

Una selezione dei migliori titoli di Interlinea e Le Rane in versione digitale a partire da 1,99 euro, con speciale promo 3x2

Continua >
null
Interlinea fa 100 con “Nativitas"
Notizia pubblicata il 21.12.2020
Interlinea fa 100 con “Nativitas"

Nata nel 1993 da un’idea di Carlo Carena la collana di tascabili-regalo con titoli in oro festeggia il numero 100 e il mezzo milione di copie vendute tra arte, spiritualità, poesia, narrativa e tradizioni. Nelle novità di quest’anno panettoni, angeli di Raffaello e gialli classici.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.