0
Seguici su
0
Accedi
Registrati
Ricerca avanzata
Home
Catalogo
Le rane
Homepage Le rane
I Libri
Le collane
Le rane
Le rane piccole
Le rane grandi
Le rane extra
I nostri autori
Percorsi di lettura
La carta delle alghe
Catalogo "Le rane"
Impara a saltare con Le rane
Insegnanti
Bibliotecari
Eventi e News
News
Eventi
Rassegna stampa
Premi e Festival
Premio Storia di Natale
Natale Junior Festival
Festa delle rane
Gioca con le rane e laboratori
Progetti didattici
Costruire
Video
Laboratori
Le rane
Chi siamo
Mailing list
Eventi e News
News
Eventi
Rassegna stampa
Percorsi di lettura
Interlinea
Le rane per bambini
Riviste
Ebook
Gallery
Casa Editrice
Chi siamo
Contattaci
Contributi e interventi
I nostri autori
Dall'autore al lettore
Autori
Curatori
Illustratori
Traduttori
Redazione
Grafica
Ufficio stampa
Diritti-Rights
Bibliotecari
Librai
Docenti
Lettori
Carta del docente
Accedi
Registrati
Dall'autore al lettore: info per
Autori
Curatori
Illustratori
Traduttori
Redazione
Grafica
Ufficio stampa
Diritti-Rights
Bibliotecari
Librai
Docenti
Lettori
Home
Catalogo
Le rane
Homepage Le rane
I Libri
Le collane
Le rane
Le rane piccole
Le rane grandi
Le rane extra
I nostri autori
Percorsi di lettura
La carta delle alghe
Catalogo "Le rane"
Impara a saltare con Le rane
Insegnanti
Bibliotecari
Eventi e News
News
Eventi
Rassegna stampa
Premi e Festival
Premio Storia di Natale
Natale Junior Festival
Festa delle rane
Gioca con le rane e laboratori
Progetti didattici
Costruire
Video
Laboratori
Le rane
Chi siamo
Mailing list
Eventi e News
News
Eventi
Rassegna stampa
Percorsi di lettura
Interlinea
Le rane per bambini
Riviste
Ebook
Gallery
Casa Editrice
Chi siamo
Contattaci
Contributi e interventi
I nostri autori
Dall'autore al lettore
Autori
Curatori
Illustratori
Traduttori
Redazione
Grafica
Ufficio stampa
Diritti-Rights
Bibliotecari
Librai
Docenti
Lettori
0
Video Gallery
Il tuo browser non supporta JavaScript!
Il tuo browser non supporta JavaScript!
Tra guerra e pace. I Natali che hanno fatto la storia
L'invenzione del presepe. San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte
"Sotto una buona stella. Stelle e comete nell’arte" di Chiara Gatti
"1992. L’anno che cambiò l’Italia. Da mani pulite alle stragi di mafia" di Enzo Ciconte
Vercelli littoria. L’architettura nel Ventennio fascista
"Dada e il mistero dei topi di teatro" di Marco Scardigli
"Le anime di Milano": un'indagine sull'identità milanese
"Le anime di Milano" di Carlo Castellaneta
"Prisma" la serie Prime Video nata da "Dolore minimo"
"Il non più possibile fruscio degli anni" di Emilio Jona
Giovanni Tesio presenta "Donne appassionate" di Cesare Pavese
Prisca Agustoni presenta "Verso la ruggine"
Presentazione "Parla piano se parli d'amore" di Simona Arrigoni alla Camera dei Deputati
Presentazione di "Gli incanti dell'isola" di Laura Pariani e Nicola Fantini
Eugenio Borgna: leggere fa bene, anche all'anima
Come si riconosce una piccola casa editrice di qualità
"Papere contro la mafia" di Antonio Ferrara - la storia di Giovanni Falcone per i più piccoli
Il diario di Stick Dog
La Pasqua di Erasmo da Rotterdam e Albrecht Dürer: presentazione di Carlo Carena
L'imagine tesa: l'attualità di Rebora. Presentazione e reading dei "Canti anonimi"
Stick dog sogna un gelato
"Pasolini personaggio" presentato da Gian Carlo Ferretti
Pasolini "personaggio" di Gian Carlo Ferretti
Primo Levi, il laboratorio della coscienza. Un libro per capire e non dimenticare
"Natale di scienza" di Massimiano Bucchi
Nevicate d'arte di Chiara Gatti
L’altra Italia del “Politecnico” di Vittorini attraverso la posta dei lettori di Gian Carlo Ferretti
Eugenio Borgna - Apro l'anima e gli occhi
"Lui solo non si tolse il cappello. Vita e impegno politico di Ettore Tibaldi" di Andrea Pozzetta
Storie di Natale per i bambini in ospedale
Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi, di Massimo Novelli
Alì Babà e i quaranta ladroni di Emanuele Luzzati
Livio Garzanti, Una vita con i libri
"Poeti innamorati" un'antologia poetica raccontata da Andrea Zanzotto e Patrizia Valduga
Clemente Rebora, Tra melma e sangue
"Critica e carità. Lettere (1934-1965)" di Cesare Angelini e Gianfranco Contini
In viaggio con Dante Alighieri alla scoperta dei mostri dell'Inferno
Stick Dog a caccia di pizza. Una nuova avventura del cane-stecchino
Leggero leggerò. Un incontro impertinente per (far) amare la lettura - con Antonio Ferrara
Leggero leggerò. Una guida impertinente di Nino Ferrara
Leggero leggerò. Guida impertinente alla lettura e all’amore per i libri di Antonio Ferrara
"La rapa gigante" una fiaba di Roberto Piumini illustrata da Andrea Astuto
Passio: pagine di spiritualità
Nuda la parola che salva. Una via crucis in versi di Massimo Bettetini
Spògliati, sì, ma piano - una poesia di Roberto Piumini
Angelo Nestore presenta "I corpi a mezzanotte"
Il rosso amore di Roberto Piumini
L'Inferno di dante tradotto in milanese
Massimo Bettetini presenta "Nuda la parola che salva"
Roberto Piumini presenta "Il rosso amore. Cento poesie erotiche"
Che cos'è mai un bacio? Alessandro Barbaglia risponde
"L'ultimo testimone. Il violino della Shoah e la sua storia" di Carlo Alberto Carutti
La guerra di Becky. L’Olocausto del lago Maggiore di Antonio Ferrara
Nel buco nero di Auschwitz. Voci narrative sulla Shoah, a cura di Giovanni Tesio
Collana "Le rane piccole" di Interlinea - storie di Natale per bambini
Alberto Nessi, "Perché non scrivo con un filo d'erba"
Marco Scardigli presenta "Tina e il mistero dei pirati di città"
Disegna Stick Dog con Tom Watson
Filastrane. Laboratorio di filastrocche con Anna Lavatelli
"Vergine luna" di Anna Maria D'Ambrosio
Un editore imprevedibile di Gian Carlo Ferretti
Segui il nostro podcast
Il ritorno del cane-schiappa Stick Dog
Laboratorio "Parole di musica" dai titoli di Ferdinando Albertazzi (Parte seconda)
Laboratorio "Parole di musica" dai titoli di Ferdinando Albertazzi (Parte prima)
Come combattere il virus e lo “scandalo dell’imprevedibile” secondo il filosofo Silvano Petrosino
"Bella ciao. Storia e fortuna di una canzone" di Cesare Bermani
Roberto Piumini legge "L'acqua di Bumba"
L'altra passione, Eugenio De Signoribus
Oggi sono migliore, Piercarlo Ceccarelli
"Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
"Damnatio memoriae" di Samir Galal Mohamed
Storia d'italia di Francesco Guicciardini nella nuova edizione curata da Claudio Groppetti
Sorsi. Come farsi una cultura alcolica - di Marco Scardigli e Roberto Sbaratto
L'Allenatore ad Auschwitz: Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager
Premio Storia di Natale
Alda Merini, Più della poesia
Il "Vino amaro" dell'Argentina tra emigrazione e dittatura
Scardigli Bancarella
È possibile fare poesia su Auschwitz? La parola a Giovanni Tesio
Che cos'è un bacio? Quando poesia e arte raccontano l'amore
Poesia da non dimenticare: Piera Oppezzo (da un film di Luciano Martinengo)
Carlo Castellaneta racconta la sua Milano con "Nottie e nebbie"
Giampiero Neri maestro della poesia in prosa
Industriarsi per vincere. Le imprese e la Grande Guerra
Capire l’adozione internazionale: il caso “Kinshasa” di Massimo Vaggi
Laura Pariani e Nicola Fantini, Il lago dove nacque Zarathustra
Storia di una transizione: Giovanna Vivinetto, poesia transessuale
"Tempo riflesso" di Corrado Benigni: poesia e fotografia
Franca Grisoni, Alzheimer d'amore
Così per gioco: un maialino salvadanaio da una bottiglia di plastica
Sebastiano Vassalli autobiografia 2010
Interlinea edizioni - galleria di autori e libri per il primo decennale della casa editrice
L'acqua di Bumba: Roberto Piumini per l'Unicef
Franco Buffoni lancia la collana di poesia
L'amore per i libri secondo Andrea Kerbaker: "Diecimila. Autobiografia di un libro"
Anna Lavatelli racconta
Come nasce un libro per bambini? L'avventura delle "Rane" di Interlinea
Come nasce un libro - Interlinea edizioni 1994
Il tuo browser non supporta JavaScript!
Accedi all'area riservata
Nome Utente / Email
Password
Rimani collegato
Password dimenticata?
Entra
Sei nuovo su
Interlinea srl edizioni
?
Registrati ora
Password dimenticata?
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password
Email
Torna alla Login
Richiedi
Inserire il codice per il download.
Invia
Chiudi
Inserire il codice per attivare il servizio.
Invia
Chiudi
Chiusura estiva
La casa editrice rimarrà chiusa dal 4 al 22 agosto. Verranno spediti subito gli ordini ricevuti entro mercoledì 30 luglio. Gli ordini effettuati dopo questa data saranno evasi dal 25 agosto. Buona lettura!
Il tuo browser non supporta JavaScript!
Attenzione, controllare i dati.
Chiudi