Fare libri per bambini vuol dire anche assumersi un compito educativo, magari piccolo, ma certamente importante, sotto vari aspetti. Interlinea, con la collana “Le rane”, decide di aggiungere qualcosa in più.
Oltre a offrire uno strumento per l’educazione alla lettura, attento alla qualità dei contenuti (testi d’autore, da Piumini a Vivarelli, scelti da un comitato composto da Antonio Ferrara, Anna Lavatelli, con l'editore Roberto Cicala, con illustrazioni di valore, da Luzzati a D’Altan, vagliate sempre da uno dei massimo esperti come Walter Fochesato), “Le rane” presentano un prodotto che insegna ad amare e rispettare la natura. Infatti tutti i libri della collana sono stati stampati, fin dalla nascita della collana stessa nel 2001, con una carta speciale, Alga Carta delle Cartiere Favini di Rossano Veneto, ideata per impiegare le alghe che proliferavano in maniera abnorme nella Laguna di Venezia danneggiandone il fragile ecosistema. A partire dal 2017 la collaborazione con Favini viene rinnovata, con l’utilizzo di una nuova Alga Carta che oggi si chiama Shiro Alga Carta, che utilizza alghe in eccesso provenienti da ambienti lagunari inquinati, per proteggere altre aree marine in pericolo, mescolate con fibre certificate FSC. Questa carta ricavata dalle alghe ha un particolarissimo colore, molto riconoscibile, ed è doppiamente ecologica: da un lato risparmia alberi, dall’altro utilizza, riciclandoli, rifiuti organici difficilmente smaltibili. E non è tutto: Alga Carta è acid free (cioè ha Ph neutro), chlorine free (cioè non è trattata con derivati del cloro), completamente biodegradabile e certificata FSC.
“Le rane” di Interlinea hanno scelto questa carta. Per questo scegliere “Le rane” vuol dire amare la lettura e insieme la natura, contribuendo a salvare l’ambiente e far crescere la cultura.
Scopri di più su Shiro Alga Carta Favini:
>Visita il sito
>Visita la pagina Pinterest
Libri stampati con carta ecologica dalle alghe
"Le rane" di Interlinea amano la natura: collana unica nel suo genere con una carta che nasce dalle alghe
Dalle risaie novaresi alla laguna di Venezia l’attenzione educativa e artistica di libri con una originale qualità di contenuti e un’attenzione al supporto, doppiamente ecologico: risparmia alberi e ricicla rifiuti organici difficilmente smaltibili; in più è completamente biodegradabile e certificata FSC