Percorsi di lettura
Il catalogo di una casa editrice può essere immaginato come una immensa libreria o biblioteca, piena di scaffali, interamente colma di volumi. Tutta da scorrere con lo sguardo, da toccare con le mani. In essa è possibile immaginare infiniti percorsi tra autori e titoli, tra suggestioni e emozioni. Per leggere i libri seguendo il filo della parola. Ve ne proponiamo alcuni dal catalogo di Interlinea. Un'occasione per letture appassionate, per ricerche scolastiche, per scoperte culturali, per viaggi stando a casa vostra. Grazie alla magia della letteratura.

Tra le storie di Interlinea raccontiamo in questo percorso di lettura il viaggio, attraverso le citazioni più belle.
Continua >
La scrittura femminile non è necessariamente femminilità della scrittura, anche se a volte i due aspetti coincidono. La prosa femminile non è infatti meno forte e muscolosa della sua controparte maschile, anzi: le scrittrici che hanno prestato il proprio talento alla nostra casa editrice affrontano temi che, grazie alla loro sensibilità di donne, risultano analizzati con uno sguardo ancora più profondo, che può scavare fino agli oscuri recessi dell’animo umano. ...
Continua >
L'amore è uno dei temi che da sempre ha ispirato le arti: musica, pittura, letteratura. Poesia e prosa hanno celebrato il sentimento più inspiegabile e imprevedibile dell'uomo attraverso la penna di abili scrittori che hanno descritto l'amore in tutte le sue sfumature: dalla passione di un sentimento appena nato alla malinconia per un amore perduto, dalla gioia alla disperazione.
Continua >
Incontri on line con gli autori aperti al pubblico e alle scuole con corsi di aggiornamento per insegnanti con crediti formativi.
Continua >
Una selezione di titoli al -50%. Libri di storia, storia locale, storia di Novara e del Piemonte, storia della Chiesa, libri di letteratura, narrativa, poesia, antologie e molto altro
Continua >

«L’Italia si ritrova quasi 60 milioni di abitanti ma 100 milioni di poeti, tenendo conto degli pseudonimi» amava scherzare il piccolo, grande editore Vanni Scheiwiller. E diceva una grande verità. Il continente della poesia è ampio e sconfinato e percorrerlo è una straordinaria avventura. ...
Continua >
Si possono pubblicare libri per diffondere idee, per affermare un punto di vista, per condividere con gli altri il prodotto della propria immaginazione, i libri possono essere anche l’immagine di un territorio, di una città o di un frammento di essa...
Continua >
Il Mediterraneo è stato per millenni crocevia e punto di incontro di culture che hanno cambiato la storia dell’uomo. Questo grande mare è ancora oggi fonte di ispirazione per grandi autori nel cui cuore rimane impresso un mare blu intenso, illuminato da un sole infuocato. ...
Continua >