Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Premio letterario “Storia di Natale”

Premio letterario “Storia di Natale” Premio letterario “Storia di Natale”
Premio letterario “Storia di Natale”
La collana “Le rane” di Interlinea e la Fondazione Marazza di Borgomanero promuovono il premio di letteratura per l’infanzia “Storia di Natale” con il patrocinio e la collaborazione di enti e istituzioni tra cui la rivista “Andersen” di letteratura per l'infanzia, Unicef, Atl della provincia di Novara, il portale Juniorlibri.it, Regione Piemonte e Cef Publishing, società B-CorpIl premio è articolato in due sezioni: la prima è riservata agli alunni della scuola primaria (si può partecipare singolarmente, a piccoli gruppi oppure come classe); la seconda è aperta a tutti senza limiti di età. La partecipazione al premio è gratuita. Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 31 maggio 2023 per il premio letterario aperto a tutti e il 31 ottobre 2023 per il concorso scolastico (farà fede la data del timbro postale o della mail). Il premio consiste nella pubblicazione dei testi vincitori di entrambe le sezioni in un’edizione apposita o sul sito Juniorlibri.it. Alla scuola di appartenenza del vincitore della sezione scolastica andrà una dotazione di libri e un abbonamento annuale alla rivista “Andersen”. Al vincitore della sezione aperta a tutti sarà consegnata una targa.
La giuria si riserva inoltre di segnalare un testo, tra quelli pervenuti per la sezione aperta a tutti, per l’eventuale pubblicazione nella collana “Le rane piccole”
.


EDIZIONE 2023

Scarica il bando del Premio "Storia di Natale" - edizione 2023


EDIZIONE 2022

Comunicato del premio "Storia di Natale" 2022

I vincitori e i testi dell'edizione 2022

La giuria del premio “Storia di Natale”, il premio promosso da Interlinea edizioni e Fondazione Marazza con vari patrocini e collaborazioni, ha diffuso le proprie decisioni: per l’edizione 2022 il primo premio della sezione senza limiti di età è stato assegnato a Il furto di Natale di Anselmo Roveda (pubblicato nella collana “Le rane piccole” di Interlinea). Secondo classificato Il biglietto di auguri di Valentina Pericci e terzo classificato L'anno in cui il Natale non venne di Monica Gabbarini.

I testi vincitori della sezione scolastica sono pubblicati in un libretto che sarà dato gratuitamente alle classi partecipanti e scaricabile qui.

Di seguito i vincitori della sezione riservata alla scuola primaria:

I classificati
- Classe II B della scuola Primaria Zanardi di Medicina (Bologna) con il racconto Una scuola troppo perfetta
- Classi II A e III A della scuola primaria A. Manzi di La Martella (Matera) con il racconto Il Natale che durerà per sempre

II classificati a pari merito
- Gino Di Cello della classe V A, IC Mendicino (Cosenza) con il racconto La vera storia dell’albero di Natale  
- Davide Moroni della classe V A, Istituto Sacro Cuore di Novara con il racconto Un funghetto che voleva diventare un addobbo natalizio

III classificati a pari merito
- Lorenzo Oggioni, Gemma Platini, Krystel Duka e Federico Mira D’Ercole della classe V, Istituto Sacro Cuore di Romagnano Sesia (NO) con il racconto Il miglior Natale di sempre
- Luca Alberti, pluriclasse IV e V della scuola primaria di Baceno (VB) con il racconto Il bottone di Natale     

Menzione speciale 
- Classe V della Scuola primaria di Santa Cristina di Borgomanero (NO) con il racconto: C’era una volta un Paese…
- Marta Fiorentino della classe V A, scuola primaria Nicola Mastroeni di Cattafi (ME) con il racconto Un mare di speranza
- Classe V A dell’Istituto Sacro Cuore di Novara per la fantasia nei racconti inviati

 

I vincitori e i testi delle edizioni precedenti:
200520062007, 2008200920102011,
2012, 20132014,201520162017, 2018,
2019
2020, 2021

Tag:

Il furto di Natale

di Anselmo Roveda

editore: Interlinea

pagine: 32

Orso è il proprietario del più fornito negozio di dolciumi di tutto il quartiere. Ama il suo lavoro, ma col passare del tempo è diventato proprio un “orso” e, chiacchiere coi clienti a parte, preferisce stare solo. Soprattutto a Natale, il giorno che odia di più in assoluto. Ma un evento inaspettato gli scombinerà i piani.  

Premio letterario “Storia di Natale”

Premio "Storia di Natale" 2022

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.