Le rane
Collana di letteratura per l’infanzia di autori e illustratori italiani (formato 13x21). Età di lettura: da 7 a 11 anni.
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 96
Una toccante storia per ragazzi raccontata da un violino, custode del messaggio della giovane Cicci, vittima delle leggi razziali e deportata ad Auschwitz. Una storia vera per ricordare l'orrore della Shoah dalla penna di Anna Lavatelli e illustrata da Cinzia Ghigliano.
La guerra di Becky
L’Olocausto del lago Maggiore
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 80
1943: per sfuggire ai bombardamenti su Milano, la piccola Becky e la sua famiglia si trasferiscono a Meina, sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo. Tratto da una storia vera.
Filastrane
Storie di rane in giro per l’Italia
di Anna Lavatelli e Emanuele Luzzati
editore: Interlinea
pagine: 32
Un divertente libro in rima che racconta le avventure di 26 rane che viaggiano per l'Italia rincorrendo l'alfabeto.
Stasera niente cellulare
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 40
Una storia per bambini che parla di dipendenze tecnologiche... dei grandi
Diritti al cuore
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 64
Un libro illustrato che introduce, attraverso le vicende di Luca, il protagonista della storia, al tema dei diritti dei bambini a partire dalla Convenzione ONU.
Il violino di Auschwitz
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 88
Un libro per ragazzi sul tema della Shoah che racconta la storia di Eva Maria Levy, vittima delle persecuzioni antiebraiche insieme alla sua famiglia, e del suo fedele violino che racconterà la sua storia. Magnificamente illustrato da Cinzia Ghigliano.
L'acqua di Bumba
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 32
Un libro illustrato in rima che tratta il tema dell'acqua e della generosità di cui solo i bambini sono capaci.
La bambina mascherata
di Cinzia Ghigliano
editore: Interlinea
pagine: 36
Un libro illustrato per bambini che tratta il tema della solitudine e della difficoltà di ambientarsi in un posto nuovo.
Così per gioco...
Costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo
di Elve Fortis De Hieronymis
editore: Interlinea
pagine: 168
Così per gioco... si possono fare tanti giochi e lavoretti in casa e a scuola
Giovannino Pestacacca
di Valentina Magnaschi
editore: Interlinea
pagine: 32
"Erano le otto del mattino e come tutte le mattine Giovannino uscì di casa, raggiunse il suo amico e insieme si diressero a scuola..." Ma la strada nasconde pericolose insidie e, quando meno te l'aspetti, ti può capitare di pestare una... cacca. Ed ecco che d'improvviso vieni coinvolto in fantastiche avventure e da quello spiacevole inconveniente possono nascere e crescere addirittura fiori profumati! Questo è quanto accade a Giovannino Pestacacca, il simpatico protagonista di questa storia corredata da allegre illustrazioni.Età consigliata: a partire dai 6-7 anni.
Maso Ciucciamaso
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Maso è un bambino tondo e paffuto, e passa il suo tempo a ciucciare dal Grande Biberon che gli prepara la mamma. Un giorno però Maso inciampa e cade, e grosso e rotondo com'è comincia a rotolare e non si ferma più finché... Un divertente libro sul cibo e sui problemi dell'alimentazione senza alcuna retorica né moralismi.
Il giallo del sorriso scomparso
Con nuove storie dell'ispettore Busillis
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 112
Tra l'indagare sul furto di un do di petto al teatro alla Scala e lo scoprire chi s'è preso tutti i colori di Milano, al commissario Busillis resta giusto il tempo per fare un salto al museo del Louvre, dove qualcuno ha portato via il sorriso alla Gioconda. Grazie al fido cane poliziotto, alla moglie Renata e alla gran quantità di gialli che ha visto in tv, Busillis, credendo nell'incredibile, trova sempre la soluzione. E se con Busillis vi divertirete, non sarà soltanto per ridere.