Le rane

Collana di letteratura per l’infanzia di autori e illustratori italiani (formato 13x21). Età di lettura: da 7 a 12 anni.

La prima collana per bambini della casa editrice Interlinea, nata sotto il favorevole auspicio del “favoloso Gianni” – infatti il primo titolo pubblicato è Il ragioniere pesce del Cusio di Gianni Rodari, illustrato da Mauro Maulini, ormai fuori catalogo –, e che rimarca il legame al proprio territorio a partire dal nome, “Le rane”, che in pianura gracidano allegre nelle risaie.

È anche una collana amica dell’ambiente, perché stampata su una carta ecologica ricavata dalle alghe, ed è doppiamente ecologica perché, oltre a risparmiare gli alberi, aiuta a ripulire dalle alghe gli ambienti lagunari inquinati.

Volumi in brossura con tante illustrazioni a colori che vedono come protagonisti i ragazzi di oggi (per esempio in Diritti al cuoreStasera niente cellulare o La bambina mascherata), raccontano divertenti e avventurose storie sul cibo (come in Storie da mangiareMangia, Matilde! e Il cibo sano e appetitoso dell’orco), ma anche storie difficili di guerra e odio etnico (La guerra di Becky e Il violino di Auschwitz), offrono spunti artistici (I viaggi di Giac o Così per gioco) o raccontano gialli sui generis (Il giallo del sorriso scomparso e Chi ha incendiato la biblioteca?).

Tra cacche portafortuna, pasticcieri che diventano pescatori, libri che prendono vita e aiutano a risolvere enigmi, televisioni prepotenti, scopri le mille e una storia della collana "Le rane", con autori di calibro di Roberto Piumini, Antonio Ferrara, Anna Lavatelli, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, Sebastiano Ruiz Mignone, e illustratori come Cinzia Ghigliano, AntonGionata Ferrari, Andrea Astuto e molti altri ancora. 

 


Le incredibili storie del regno di Re Galo

di Ambrogio Borsani

editore: Interlinea

pagine: 64

Il regno di Galo è molto piccolo, ma tutti quelli che ci vivono sono felici e affezionati al loro re. Qui regna la serenità anche quando il cielo è nuvoloso e la vita scorre molto tranquilla. Ma un giorno il malvagio principe Fulgenzio Grattafava de Linquentes Sincorazón decide di prendere il potere e… Cominciano così una serie di avvenimenti al limite dell’incredibile, tra maghi imbranati, scassinatori eroici, commissari che si fanno arrestare e bambini con il vizio di scomparire.

Quattro zampe in più

di Fulvia Degl'Innocenti

editore: Interlinea

pagine: 72

Matteo è un grande amante degli animali, e da sempre desidera avere un cane. Un giorno a scuola, dopo aver ascoltato i racconti di due volontarie di un canile, decide che la cosa migliore da fare è adottare un trovatello. E così, dopo aver vinto le resistenze di mamma e papà, in casa arriva un nuovo amico peloso, Pepe. Tutto sembra andare per il meglio, ma un giorno la mamma va al supermercato e… Una storia avventurosa per imparare a rispettare gli animali.

Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 48

La storia di Giovanni Falcone raccontata attraverso...le sue papere.

Rapimento in biblioteca

di Quentin Blake e Margaret Mahy

editore: Interlinea

pagine: 64

Una storia sul potere della lettura

Il bosco dei respiri

di Sebastiano Ruiz Mignone

editore: Interlinea

pagine: 32

Una storia di amore e di sogni di Sebastiano Ruiz Mignone

I mostri dell’Inferno

In viaggio con Dante

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 64

Un inaspettato viaggio nell’Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro, che si lamentano, lanciano invettive, raccontano il loro duro lavoro.

I Cici

L’avventura di due golosi

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 32

La storia di due golosi per parlare dell'importanza di una sana alimentazione.

Il violino di Auschwitz

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 96

Una toccante storia per ragazzi raccontata da un violino, custode del messaggio della giovane Cicci, vittima delle leggi razziali e deportata ad Auschwitz. Una storia vera per ricordare l'orrore della Shoah dalla penna di Anna Lavatelli e illustrata da Cinzia Ghigliano.

La guerra di Becky

L’Olocausto del lago Maggiore

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 80

1943: per sfuggire ai bombardamenti su Milano, la piccola Becky e la sua famiglia si trasferiscono a Meina, sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo. Tratto da una storia vera.

Filastrane

Storie di rane in giro per l’Italia

di Anna Lavatelli e Emanuele Luzzati

editore: Interlinea

pagine: 32

Un divertente libro in rima che racconta le avventure di 26 rane che viaggiano per l'Italia rincorrendo l'alfabeto.

Stasera niente cellulare

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 40

Una storia per bambini che parla di dipendenze tecnologiche... dei grandi

Diritti al cuore

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 64

Un libro illustrato che introduce, attraverso le vicende di Luca, il protagonista della storia, al tema dei diritti dei bambini a partire dalla Convenzione ONU.