«Timide sono le entrate della gente in libreria, spesso raggelate da un brusco: “Che cosa desidera?” di qualche libraio impaziente di vendere mentre si dovrebbe sapere aspettare, consigliare, magari rinunciare ad affibbiare un libro qualsiasi e dar modo al cliente di girare fra i banchi, toccare, leggere qualche pagina, permettergli di uscire senza aver comperato, ma con la convinzione che è stato ospite gradito nel negozio-biblioteca»
Roberto Denti, Le fiabe sono vere. Note su storie e libri non soltanto per bambini, con un testo di Gianni Rodari, presentazione di Roberto Cicala
I librai sono l'indispensabile tramite tra chi fa libri e chi li legge. Ecco perché Interlinea ha sempre curato con particolare attenzione i rapporti con i librai, attraverso servizi professionali di promozione e distribuzione nazionale, con una disponibilità costante alla soluzione di tutti i problemi, con la ricerca continua di sinergie per iniziative di promozione e animazione alla lettura. Presentazioni, incontri con l'autore, laboratori per bambini e talvolt anche mostre sono tra le attività che Interlinea mette a disposizione delle librerie italiane.
Per i librai italiani è sempre a disposizione l'ufficio stampa e promozione all’e-mail ufficiostampa[at]interlinea.com
Promozione: Pro Libro
Distribuzione: Messaggerie Libri
Le librerie "amiche"
Abruzzo |
![]() |