Ebook
ordinati dall'edizione più recente
Nella pianura delle storie di Sebastiano Vassalli
Itinerari letterari novaresi nella terra d’acque narrata dall’autore della “Chimera”
a cura di Roberto Cicala, Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
Un itinerario attraverso la pianura novarese tra Sesia e Ticino seguendo i romanzi di Sebastiano Vassalli, conosciuto nelle scuole italiane e nel mondo grazie a La chimera, un best seller del 1990. Il romanzo di Antonia accusata di stregoneria ci conduce dal capoluogo Novara al fiume Sesia, mentre L’oro del mondo ci accompagna lungo il Ticino e Cuore di pietra gira intorno a Casa Bossi a Novara, lasciando ad altri libri come Terra d’acque e Il mio Piemonte ulteriori spunti, storie e curiosità. «Le citazioni di Vassalli illuminano le risaie allagate, i castelli della pianura e le vie del centro storico, invitandoci a visitarli in una prospettiva nuova; in queste pagine le informazioni di visita sono semplici spunti, da approfondire sul sito dell’ATL www.turismonovara.it, che ha promosso la guida, e sulle pubblicazioni turistiche» (Maria Rosa Fagnoni).«”Avevo una vecchia bicicletta e con quella mi spostavo sulle strade bianche di polvere della campagna novarese e anche sulle strade asfaltate: che, all’epoca, si chiamavano ancora “carrozzabili” ed erano percorse dalle automobili d’allora, piuttosto rare…” ricorda Sebastiano Vassalli nel suo libro autobiografico Un nulla pieno di storie. Nei luoghi percorsi in bici nella giovinezza questo viaggiatore nel tempo e cercatore di storie ha poi ambientato molti suoi libri indimenticabili, che oggi ci aiutano a riscoprire Novara e la sua pianura ai piedi del Monte Rosa. Il vero scrittore si nota dalla capacità di trovare le parole giuste per dare a storie perdute, come quella di una ragazza orfana accusata di stregoneria, oppure a frammenti della natura, come una risaia sorvolata da un airone, il suono più profondo e il senso più pieno per ognuno di noi, quasi un simbolo dell’esistenza, anche se può essere l’illusione di un sogno (una «chimera»). Questa è la letteratura. E questa è la fedeltà di Vassalli alla sua e nostra Terra d’acque, “orizzonte molto vasto, di decine e di centinaia di chilometri… crocevia di vite, di storie, di destini, di sogni”. Qui ci accompagna e ci insegna a cercare il nostro granello di felicità: “il mio – quel granello di felicità che ogni uomo porta con sé nel mondo al momento di nascere – era sepolto in questa pianura dove vivo, tra il Ticino e la Sesia. Ancora non l’ho trovato, ma continuo a cercarlo”. Noi con lui. E di questo gli siamo grati» (Roberto Cicala).
Il papato di Vittore III
Politica ed ecclesiologia
di Enrico Veneziani
editore: Interlinea
pagine: 112
L’appellativo di «papa di transizione» sembrerebbe a prima vista appropriato per descrivere il breve pontificato di Vittore III. Si potrebbe quasi dire che l’attenzione che Vittore III ha ricevuto sia stata direttamente proporzionale alla brevità del suo pontificato. Ma chi fu Vittore III? È possibile parlare di età vittoriana? Quale fu la sua importanza per lo sviluppo e la costruzione del papato del pieno medioevo? Queste sono alcune delle domande che ci guidano in questo libro, nato proprio attorno all’idea di esaminare alcuni aspetti del pontificato vittoriano che ebbero ripercussioni sui successivi sviluppi delle riforme. La scelta di Vittore quale pontefice imprimerà un imprevedibile e imprevisto indirizzo alle riforme, proseguito anche dai suoi successori, che ovviamente lo adatteranno alle loro sensibilità e al contesto in cui si troveranno a operare.
Catalogo generale delle edizioni Interlinea
I primi 30 anni di libri (1992-2021)
editore: Interlinea
pagine: 186
In occasione dei trent’anni delle pubblicazioni di Interlinea esce il presente catalogo generale delle edizioni, che aggiorna la parte centrale del Catalogo storico delle edizioni Interlinea. I primi 25 anni di libri (1992-2016), a cura di Alessandro Curini con saggio introduttivo di Gian Carlo Ferretti e presentazione di Giorgio Montecchi (collana “Studi e ricerche di storia dell’editoria”, FrancoAngeli, Milano 2017).Interlinea è una casa editrice indipendente italiana di cultura e letteratura fondata nel 1991 a Novara da Roberto Cicala e Carlo Robiglio che ha pubblicato i primi libri a partire dal 1992. Tra le specializzazioni: la critica letteraria, la poesia, la letteratura per l’infanzia e una collana dedicata al Natale (“Nativitas”), unica nel suo genere in Europa. Nei primi trent’anni di attività ha pubblicato quasi 1500 titoli suddivisi in circa venti collane.Il nome nasce dall’interlinea, lo spazio bianco tra due righe scritte o stampate, apparentemente inutile ma in verità necessario alla lettura. Infatti le parole si confonderebbero sulla pagina senza questa distanza, il cui bianco fa risaltare il nero del testo illuminando così il significato di un romanzo, di uno studio, di una poesia. Se la letteratura è una riscoperta di parole vecchie e nuove nel 1992 da Novara è salpato il piccolo vascello di carta che non chiede altro se non di avere lettori che sappiano leggere la verità di quelle parole vecchie e nuove nell’interlinea dell’editoria e della cultura italiana.
Lucio Dalla
Le più belle canzoni commentate
di Paolo Jachia
editore: Interlinea
Tutti sanno che Lucio Dalla è stato uno dei più grandi cantautori italiani contemporanei
Per le vie
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
I racconti milanesi (1884) presentano un Verga osservatore che scandaglia i quartieri di Milano e i suoi protagonisti, proleta
I ricordi del capitano d'Arce
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
I ricordi del Capitano D’Arce costituiscono il “romanzo di Ginevra”, ovvero sette racconti che tentano un’indagine dei rapport
I carbonari della montagna – Sulle lagune
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
Le prove narrative del giovane Verga sono fortemente influenzate dal romanzo storico e d’appendice soprattutto francese e amer
Mastro Don Gesualdo (1889)
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
È la princeps del romanzo uscita da Treves
Papere contro la mafia
Una storia di Giovanni Falcone
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
«La papera rapita era una delle tantissime papere di legno, di ceramica e di altri materiali che collezionavo, a casa e in uff
Rapimento in biblioteca
di Margaret Mahy
editore: Interlinea
Una banda di feroci briganti rapisce Serena Laburnum, l’affascinante bibliotecaria, nella speranza di ottenere un riscatto dal
Il diario di Stick Dog 4
Stick Dog sogna un gelato
di Tom Watson
editore: Interlinea
Stick Dog e i suoi amici questa volta hanno a che fare con una giornata davvero calda
Mastro Don Gesualdo (1888)
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
La prima redazione a stampa del Mastro-don Gesualdo nell’edizione critica a cura di Carla Riccardi presenta il testo uscito a