|
Con grande piacere sono a presentare la pubblicazione del quarto volume di “Ziχu”.
Continuo la strada aperta dal mio predecessore che, con la consapevolezza dell’importanza delle nostre radici storiche, ha dedicato molta energia a promuovere lo studio e la valorizzazione della più importante entità demica della protostoria delle Prealpi occidentali, la nostra cultura di Golasecca.
Il Museo Archeologico – che ospita appunto la più completa e rappresentativa collezione di questi reperti – è stato, nel corso degli ultimi anni, aggiornato in tutti i suoi aspetti espositivi e comunicativi, mantenendosi al passo coi tempi.
Lo studio e l’approfondimento della conoscenza delle genti che in epoca protostorica hanno abitato il nostro territorio sono stati sempre, grazie soprattutto all’impegno del nostro conservatore onorario, incrementati e valorizzati.
A lui si deve l’idea, all’inizio del decennio scorso, di affiancare a una esposizione sempre più ricca e aggiornata una mirata pubblicazione di approfondimento scientifico che potesse raccogliere gli studi e le ricerche di quest’ambito culturale.
Un pensiero doloroso invece all’archeologo Filippo Maria Gambari che, purtroppo, ci ha accompagnato per un breve tratto di questa esperienza.
Edoardo Favaron
Assessore alla Cultura
Città di Sesto Calende
|