Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Novarien.

Novarien.

"Novarien." è la rivista dell’Associazione di Storia della Chiesa Novarese fondata da Angelo Stoppa

La rivista "Novarien." affronta diversi argomenti inerenti alla storia della chiesa novarese, all'arte e a figure di rilievo nel panorama novarese, attraverso relazioni, testi e documenti, comunicazioni, recensioni e segnalazioni.

Comitato di redazione

Giancarlo Andenna (direttore)
Mario Perotti, Franco Dessilani (condirettori)

Battista Beccaria, Pietro Cafaro, Roberto Cardano, Lino Cerutti, Roberto Cicala (segretario di redazione), Emanuele Colombo, Marina Dell’Omo, Elisabetta Filippini, Simona Gavinelli, Carlo Manni, Paolo Milani, Paolo Mira

Comitato scientifico della rivista
Alessandro Barbero (Università del Piemonte Orientale), Ettore Cau (Università di Pavia), Giorgio Chittolini (Università Statale di Milano), Giorgio Cracco (Accademia dei Lincei), Maurilio Guasco (Università del Piemonte Orientale), Mirella Ferrari (Università Cattolica di Milano), Edith W. Kirsch (Università del Colorado, USA), Saverio Lomartire (Università del Piemonte Orientale), Alfredo Lucioni (Università Cattolica di Milano), Massimo Marcocchi (Università Cattolica di Milano), Grado Merlo (Università Statale di Milano), Paolo Monticelli (Direttore della Cappella Musicale del Duomo), Lelia Ruggini (Accademia dei Lincei), Aldo Settia (Università di Pavia), Xenio Toscani (Università Cattolica di Milano), Francesco Traniello (Università di Torino), John Ward (Università di Sydney, Australia)

Esperti e studiosi vari
Carlo Carena, Maria Laura Gavazzoli Tomea, Francesco Gonzales, Walter Ruspi, Carlo M. Scaciga

Il comitato assicura che gli articoli pubblicati su "Novarien." sono stati valutati attraverso un processo di double-blind peer review

La rivista e i singoli saggi sono disponibili anche in formato digitale sulla piattaforma www.torrossa.it 

www.novarien.it 


ISSN versione cartacea: 0078-253-X

E-mail:


Informazioni varie:

  • Anno riferimento:
  • Lingua: italiano

Ultime uscite della rivista

Il cattolicesimo liberale di Achille Marazza
Numero: 51
Anno: 2022
RELAZIONI INTRODUTTIVEDomande per l’oggi (Mario Enrico Delpini)                                                        Una figura limpida (Gianfranco Astori)                                                             La memoria culturale (Giovanni A. Cerutti)                                                         RELAZIONIIL CATTOLICESIMO LIBERALE LOMBARDONovara, Milano e la Lombardia. Legami storici e influenze culturali tra Ottocento e Novecento (Giancarlo Andenna)Il cristianesimo impraticabile di Alessandro Manzoni. Riletture (Angelo Stella)                                                                                                Lineamenti del cattolicesimo liberale lombardo (Alfredo Canavero)          TESTI E DOCUMENTI SU ACHILLE MARAZZAAchille Marazza dal Partito popolare alla Democrazia cristiana (Giovanni A. Cerutti)                                                                                       La lezione civile di Achille Marazza                                                                    Lo spazio della democrazia. La riflessione di Achille Marazza negli anni della crisi dello stato italianoUn’amicizia antica. Il carteggio tra Alcide De Gasperi e Achille Marazza nelle carte dell’Archivio MarazzaAchille Marazza. Album fotografico (a cura di Barbara Gattone)                 COMUNICAZIONI EXTRA CONVEGNOAttorno a Melchiorre figlio di Giovanni D’Enrico. Documenti e firme (Guido Gentile)  

Pellegrini in terra novarese. Un’antologia di testi di Dorino Tuniz
Numero: 50
Anno: 2020
Il numero 50 della rivista “Novarien.” dedicata a Dorino Tuniz



 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.