Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Seicento in diocesi di Novara

sconto
50%
Il Seicento in diocesi di Novara
30,00 15,00
 
risparmi: € 15,00
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Saluto al nuovo vescovo Franco Giulio Brambilla. Giancarlo Andenna, «Historia Caroli semper Novaria vivet». La Novaria di Carlo Bascapè quattrocento anni dopo. Pier Giorgio LongoLa «macchina del fuoco» per Il Trionfo di san Gaudenzio (1711). Marina Dell’OmoA Traffiume, terra di migranti tra Roma e Milano. Carlo Francesco Nuvolone, Claudio Feria, maestranze ticinesi e lombarde nella chiesa all’Orrido di Sant’Anna. Pier Giorgio LongoLa gloria degli artisti “devoti” nella cappella di San Luca di Corconio tra Controriforma e Barocco: teorie e iconografie. Ivana TeruggiChiese galleggianti. Il San Vittore di Isella di Sopra tra XVI e XVII secolo e il ciclo di affreschi gaudenziani della cappella di Santa Maria. Chiara Bovio, Cappella ossario Beolco di Arona: nuove prospettive di studio di maestranze di casa Borromeo. Mario PerottiUn prete per la sua gente. Don Giuseppe Rossi, a cento anni dalla nascita. Una memoria tutta luce (con iconografia). Dorino TunizI verbali del Comitato provinciale della Democrazia Cristiana novarese dal 30 settembre 1945 al 27 luglio 1946. Angelo L. StoppaDa presidente dei “regaldiani” a presidente degli italiani. Oscar Luigi ScalfaroBattista Beccaria, Un’importante pergamena ritrovata. La “pace di Buccione” tra il Comune di Novara e i conti da Castello, da Crusinallo e il vescovo Pietro IV (marzo 1200).
 

Notizie che parlano di: Il Seicento in diocesi di Novara

Si terrà domani, alle ore 17 presso la Fabbrica Lapidea della basilica di San Gaudenzio, la presentazione del nuovo numero della rivista "Novarien." dedicato a "Il Seicento in diocesi a Novara".

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.