Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Testimonianze sull’isola di San Giulio

sconto
50%
Testimonianze sull’isola di San Giulio
30,00 15,00
 
risparmi: € 15,00
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

RELAZIONI
TESTIMONIANZE SULL’ISOLA DI SAN GIULIO
BATTISTA BECCARIA, I graffiti della basilica di San Giulio d’Orta: un diario tra cronaca locale e storia internazionale
SILVIA MUZZIN, La decorazione scolpita di San Giulio d’Orta. Dalle differenze di stile e modelli alle ipotesi cronologiche sull’edificio. Una questione di metodo
SIMONE CALDANO, De domo una guasta. L’isola di San Giulio nel tardo Medioevo e nella prima età moderna: la basilica e l’insediamento
MARINA DELL’OMO, La quadreria della basilica dell’isola di San Giulio. Precisazioni e approfondimenti
ANNA MARIA CÀNOPI, Presenza monastica benedettina sull’isola di San Giulio

COMUNICAZIONI
MARCO ROSCI, FILIPPO MARIA FERRO, Un modello di san Francesco “estremo” del Cerano
GIANLUIGI PANZERI, Collegio De Filippi di Arona: cento anni di presenza ambrosiana nella diocesi di San Gaudenzio
GUIDO GENTILE, Ancora davanti alla parete affrescata da Gaudenzio in Santa Maria delle Grazie a Varallo. Strutture e figure del racconto
MARIO PEROTTI, Tripudio di suoni sulla parete gaudenziana sotto la paternità di Raffaello
CASIMIRO DEBIAGGI, Renato di Challant al Sacro Monte di Varallo nel 1558?
FILIPPO MARIA FERRO, Il ritratto di un prelato novarese del Seicento a Berlino

TESTI E DOCUMENTI
PIETRO TOSCANI, La chiesa di San Pietro di Cerano nel contesto dell’architettura novarese e vercellese del XII secolo
DANTE GRAZIOSI, Diario politico inedito. 1953 (con una nota di Roberto Cicala, Il progetto dell’Archivio Graziosi per la memoria della «Terra degli aironi»)
EMANUELE C. COLOMBO, Lo schedario storico-territoriale dei comuni piemontesi. Opportunità di utilizzo per la ricerca sulle istituzioni religiose della provincia di Novara

RECENSIONI
MARCO ROSCI, Le frontiere dell’arte. Una raccolta di testi (MARIO PEROTTI)
Tessuti antichi del Museo d’arte religiosa “Padre Augusto Mozzetti di Oleggio” (MARINA DELL’OMO)
FILIPPO MARIA FERRO, Giuseppe Antonio Pianca (SUSANNA BORLANDELLI)
La chiesa parrocchiale di San Rocco a Miasino. “Un tempio degnissimo di grande e illustre città” (SUSANNA BORLANDELLI)
TULLIO BERTAMINI, Storia di Varzo in Valle Divedro (BATTISTA BECCARIA)
ENRICO RIZZI, Storia della Valsesia (BATTISTA BECCARIA)
CARLO SALSOTTO, Le più antiche carte dell’archivio di San Gaudenzio (secoli IX-XI) (GIANCARLO ANDENNA)
ALESSIO LUCCHINI, Nella terra di Filiberto (SIMONE CALDANO)

SEGNALAZIONI
RAUL CAPRA, Ecolessico del Cusio. Ambiente e vita di lago; Predicando il vangelo e curando ogni malattia. La Parrocchia dell’Ospedale tra storia, fede e carità; ANTONIO FERRARA, Ero cattivo; C. RUZZIER, Quelques observations sur la fabrication des bibles au XIII siècle et le système de la pecia; La Resistenza nel Verbano Cusio Ossola. Eventi, Personaggi, Memorie. Gli anni della prigionia; CESARE BERMANI, Storie ritrovate; SILVIA BERTOLINI, Processi per fede e sortilegi nella Valle d’Aosta del Quattrocento; NEITHARD BULST, Ricerche sulle riforme monastiche di Guglielmo da Volpiano (962-1031); LUIGI SIMONETTA, Le Apostoline di San Martino. Una moderna esperienza di Chiesa; Fra Gioachino Uberti. Una vita umile sulle orme di Francesco d’Assisi; Una famiglia che cammina nell’amore. Dal 1939 le Sorelle della Carità; FRANCESCO GUICCIARDINI, Storia d’Italia. La Novara rinascimentale; Sguardi sul Novecento a Paruzzaro; SIMONE CALDANO, La chiesa di San Pietro a Carpignano Sesia e l’architettura lombarda dell’XI secolo; Tornaco e Vignarello. Storia e memorie di una comunità della Bassa; La Chiesa di San Gaudenzio in Romentino

NOTIZIARIO
Musei della Canonica (MARIO PEROTTI)
Importante ritrovamento nel museo lapidario della Canonica di un frammento dell’epitaffio di Vittore, vescovo di Novara (MARIO PEROTTI)
 

Informazioni aggiuntive

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.