Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agostini disegna tra le rime d'eros di Favetto

Recensione di: Dell'infinito amore
16.02.2023
Dell'infinito amore Da "la Repubblica Torino", su Dell'infinito amore di Gian Luca Favetto

«Un dialogo e un gioco di riflessi tra parole e immagini. Spaziobianco ospita "Dell'infinito amore", mostra di Leandro Agostini e Gian Luca Favetto. Tra le pagine della raccolta omonima di poesie di Favetto (Interlinea), appaiono e creano una punteggiatura visiva i disegni di Leandro Agostini, nati dalla lettura dei versi e a essi ispirati, pur restando immagini autonome, creazioni personali».

LEGGI L'ARTICOLO

Dell'infinito amore

di Gian Luca Favetto

editore: Interlinea

pagine: 80

«Fuori di noi, amata, non esistono amori» scrive Gian Luca Favetto in questo reportage tra le parole dell’amore erotico e sentimentale, come stato d’animo e azione fisica che si innescano l’una con l’altra e diventano un unico canto, un unico discorso sulla vita. Così nel libro «di tutto l’infinito amore / che ha corso i corpi i brividi gli umori / qui resta l’eco».

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.