Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Libri di spiritualità religiosa e laica, saggistica spirituale, narrativa e poesia, libri sul Natale e la natività, libri sulla Passione. Testi e inediti, discorsi e orazioni di pontefici e religiosi: scopri il nostro catalogo.

In cammino con la Bibbia

Una guida illustrata ai luoghi dell’Antico Testamento

di Massimo Capuani

editore: Interlinea

pagine: 480

Tutti noi ricordiamo le figure e le straordinarie vicende dell’Antico Testamento: Adamo ed Eva e il Paradiso Terrestre, Noè e il Diluvio Universale, la chiamata di Dio ad Abramo, Mosè e il passaggio del mar Rosso, la sfida di Davide al gigante Golia. Spesso però ci è difficile collocarle dal punto di vista geografico e storico. è ciò che fa l’autore, accompagnandoci in un interessante itinerario nella storia e nella geografia dei luoghi della Bibbia. Con un ricco apparato di immagini tratte da opere d’arte dell’antichità, fotografie dell’autore e dettagliate piantine che ci guidano nella Mezzaluna Fertile, la regione che ha visto nascere e fiorire le civiltà più antiche e che fa da sfondo alle vicende del Vecchio Testamento. Con una nota di Pierbattista Pizzaballa e più di 200 illustrazioni  

Liberi di credere

Interviste a protagonisti sulle strade di Dio

di Bruno Quaranta

editore: Interlinea

pagine: 160

«Chi crede, chi non crede. Chi, come il cardinal Martini, in ogni uomo scorgeva un credente e un non credente. È il fil rouge di queste anime che si sono inerpicate lungo i giorni del mondo sperando contro ogni speranza»: un giornalista di lungo corso raccoglie interviste inedite a scrittori, intellettuali, prelati, sul rapporto con lo spirito e la fede. Uomini e donne che intendono la vita come un affare di coscienza.

Umanesimo per l’era digitale

Antropologia, etica, spiritualità

di Giannino Piana

editore: Interlinea

pagine: 120

Uno dei più autorevoli teologi morali italiani spiega i radicali mutamenti indotti dagli sviluppi della scienza e della tecnica che hanno trasformato e trasformano l’esistenza umana in tutte le sue espressioni, incidendo sulle coscienze e rendendo problematica la stessa identità personale. La rapidità di tali mutamenti, tra globalizzazione ed era digitale, provoca uno stato di disagio esistenziale che esige, per essere adeguatamente affrontato, un approccio equilibrato che evidenzi potenzialità e limiti, senza incorrere in sterili tentazioni di superficiale ottimismo o di pregiudiziale rifiuto. Una guida per migliorare con consapevolezza la qualità della vita anche interiore.

Poema epico sulla Pasqua

di Erasmo da Rotterdam

editore: Interlinea

pagine: 56

Un carme di Erasmo da Rotterdam dedicato alla Pasqua

Una vita dalla parte dei poveri

Luciano Piana

di Giannino Piana

editore: Interlinea

pagine: 116

La storia di Luciano Piana, esempio di condivisione e altruismo cristiano

L’altra passione

Giuda: il tradimento necessario?

di Eugenio De Signoribus

editore: Interlinea

pagine: 112

L’«altra passione» al centro di questo libro è quella di Giuda, l’apostolo che tradisce perché si possa compiere il sacrificio dell’amico e maestro Gesù.

Non temete più!

Testi per Natale e l’anno nuovo

di Paolo VI

editore: Interlinea

pagine: 192

«Oggi gli uomini che pur hanno tanti mezzi di felicità esteriore mancano spesso di felicità interiore, quella vera, quella personale, quella profonda e sincera, che per ciascuno desideriamo». Così si esprime Giovanni Battista Montini nelle vesti di Papa Paolo VI, dal 2018 santo, in una delle sue omelie di Natale, che volle celebrare sempre anche nei quartieri periferici di Roma, in quelle borgate povere dove da giovane sacerdote andava con gli universitari. «La sofferenza dei poveri è nostra e vogliamo sperare che questa nostra simpatia sia capace di suscitare quel nuovo amore che moltiplicherà, mediante un’economia provvida e nuova al suo servizio, i pani necessari per sfamare il mondo». In questi testi il pontefice lombardo si rivolge «all’uomo moderno, qualunque sia il grado di vicinanza o di lontananza con questo mistero natalizio»: «anche per voi, sì, è Natale».

L’umanità di Dio

Gloria Dei, homo vivens

di Aldo Del Monte

editore: Interlinea

pagine: 64

La memoria di Monsignore Aldo Del Monte in un piccolo libro di una grande anima

Il tempo che rimane

Diario di una malattia

di Mirella Poggialini

editore: Interlinea

pagine: 80

L'intellettuale, critica d'arte e televisiva di Avvenire Mirella Poggialini racconta in un diario l'esperienza della lotta contro il cancro

La grande festa della pace

Pensieri per il tempo di Natale

di Papa Giovanni XXIII

editore: Interlinea

pagine: 80

Del "papa buono", ora santo, le più belle pagine, alcune inedite, scritte e pronunciate nel periodo di Natale durante un pontificato tanto breve quanto intenso. La festività del 25 dicembre è lo sfondo più adatto per trasmettere i valori essenziali della chiesa secondo Giovanni XXIII, il papa che inaugurò il Concilio Vaticano II: sono i valori di unità, giustizia e, primo fra tutti, fratellanza, nell'idea che "la vera pace è tranquillità nella libertà".

Requiem

di Enrica Gnemmi

editore: Interlinea

pagine: 112

Un libro di poesia che canta in versi un'ideale messa di requiem a partire dalle immagini di Michelangelo passando per le note di Mozart e Verdi

Dacci la grazia della tenerezza

Sullo spirito del Natale

di Jorge Bergoglio

editore: Interlinea

pagine: 72

La tenerezza, la carezza di Dio: sono le espressioni che ritornano più volte in questi discorsi e scritti che, in occasione del Natale, il cardinale Bergoglio rivolge al suo popolo di Buenos Aires. Un invito a ridestare nel cuore lo stupore davanti alla promessa che quel bambino, il figlio, sarà compagno nel cammino, sarà sempre accanto a ogni uomo per lenire il dolore delle sue piaghe. L'annuncio di un Dio vicino, che "si innamora della nostra piccolezza, che si fa tenerezza per accarezzarci meglio".

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.