Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

"Ai bambini possiamo dire tutto. La voce di Becky li aiuta a capire"

Recensione di: La guerra di Becky
26.01.2021
La guerra di Becky Da "La Stampa" Novara, Barbara Cottavoz intervista Antonio Ferrara autore del libro La guerra di Becky

«Come si fa a raccontare un fatto tanto atroce ai ragazzini?
"Lo scrittore Gianni Rodari diceva che ai bambini si può dire tutto, è solo una questione di tono, cioè di linguaggio. Io concordo appieno con lui, soprattutto in relazione a questi fatti. Altrimenti che memoria sarebbe?"»

LEGGI L'ARTICOLO

La guerra di Becky

L’Olocausto del lago Maggiore

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 80

1943: per sfuggire ai bombardamenti su Milano, la piccola Becky e la sua famiglia si trasferiscono a Meina, sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo. Tratto da una storia vera.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.