Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

“Autorizzare la speranza”: una lettura a più voci #1

Recensione di: Autorizzare la speranza
10.12.2023
Autorizzare la speranza Da "Nazione Indiana" Vincenzo Bagnoli e Francesco Deotto su "Autorizzare la speranza" di Italo Testa

«
Per Interlinea è uscito un libro importante: Autorizzare la speranza. Giustizia poetica e futuro radicale di Italo Testa. In questo saggio, a cavallo tra teoria della poesia e esemplificazione di poetica, l’autore mette a frutto la propria duplice esperienza di poeta e filosofo. Ne risulta un libro denso di riferimenti e riflessioni, che approfondisce in modo particolare il nesso tra genere poetico e utopia. Abbiamo invitato alcuni autori a realizzare una lettura di questo saggio. I primi due interventi sono di Vincenzo Bagnoli e Francesco Deotto. a. i.»

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Autorizzare la speranza

Giustizia poetica e futuro radicale

di Italo Testa

editore: Interlinea

pagine: 152

Ma di che cosa parliamo quando parliamo di verità? Anche in poesia. Parliamo di una verità di fatto, di un’evidenza da salvaguardare, oppure di una verità che deve ancora venire ed essere svelata? un intellettuale del nostro tempo indaga sulle forme e sulla capacità della parola attuale di rapportarsi alla realtà e al futuro, nell’idea che serve un «coraggio di agire in vista di ciò che individualmente, e insieme, possiamo sostenere solo con la nostra immaginazione».

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.