"Autorizzare la speranza”: una lettura a più voci #3
Da "Nazione Indiana", Maria Borio su Autorizzare la speranza di Italo Testa
«La speranza è legata alle idee e ai fatti: nella storia dell’utopia le sono state spesso attribuite capacità di influire non solo sul pensiero astratto, ma anche sull’azione sociale e politica. Tuttavia, la ragione strumentale e le scienze ci hanno assuefatto a considerare la speranza soprattutto come una manifestazione intellettiva e emotiva dell’interiorità. Possiamo autorizzare qualcosa di ideale?».
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Autorizzare la speranza
Giustizia poetica e futuro radicale
Inserisci un commento