Calcio e letteratura raccontano agli sportivi le vittime della Shoah
«Calcio e letteratura per raccontare la Shoah attraverso la storia di uno sportivo: Arpad Weisz. L'allenatore ungherese di origine ebrea ucciso ad Auschwitz nel '44 dopo avere vinto tre Scudetti in panchina viene omaggiato oggi a Novara e Oleggio. Il primo appuntamento è alle 18 alla biblioteca civica in corso Cavallotti nel capoluogo. L'incontro è con Giovanni Cerutti, direttore della fondazione Marazza di Borgomanero e direttore scientifico dell'Istituto storico della Resistenza di Novara, che presenta il suo libro "L'allenatore ad Auschwitz" in vendita da lunedì per Interlinea.»
L’allenatore ad Auschwitz
Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager
di Giovanni A. Cerutti
editore: Interlinea
pagine: 128
Calcio e discriminazione: la storia di Árpád Weisz il grande allenatore degli anni trenta che scoprì Giuseppe Meazza, costretto dalle leggi razziali dai campi di calcio italiani al lager.
Inserisci un commento