Con il naso in Europa e la coda nell oceano
«In una raccolta del 2002, Ermakova immagina un Ulisse, anzi meglio un Odisseo, partito dall'Urss, forse da Odessa, sembra dire la poetessa, oppure da Mosca: queste città sono la sua Itaca, a cui però, nello smottamento della storia nazionale, è in realtà impossibile tornare».
LEGGI L'ARTICOLO
Ninna-nanna per Odisseo e altre poesie
di Irina Ermakova
editore: Interlinea
pagine: 64
Si presentano in questo volume una raccolta di poesie della poetessa russa Irina Ermakova, figura di spicco della letteratura russa ancora poco conosciuta in Italia. Scrive il curatore: «Questa “microantologia” apre alcuni squarci sull’arte di una poetessa che, con Ninna-nanna per Odisseo e altre poesie, inizia il suo viaggio editoriale in Italia, dove spero possa trovare un angolo di sole in senso sia diretto sia traslato».
Inserisci un commento