I versi vegetali di Nessi, immersione nella semplicità
«Già autore di componimenti dedicati al rapporto uomonatura come Perché non scrivo con un filo d'erba (Interlinea,2020), in questo libro, significativamente inscritto sotto l'evocativo titolo La seconda bellezza. Poesie vegetali, anch'esso edito da Interlinea (pagine 18', euro 16) parla di piante e fiori, di una natura, che, mentre offre la sua bellezza umile e smagliante, invita francescanamente ad "aprire lo sguardo su un altrove": a guardare alla vita con occhio nuovo, ponendosi sempre delle domande, non sul suo valore d'uso bensì sul suo significato profondo, sulla sua eloquente creaturalità, nei gangli anche minimi del suo apparire».
LEGGI L'ARTICOLO
La seconda bellezza
Poesie vegetali
di Alberto Nessi
editore: Interlinea
pagine: 184
Questo libro sui segreti delle piante e della natura, specchio dell’umanità, è una vera scoperta della «seconda bellezza», una fioritura di parole e storie. Il decano dei poeti svizzeri, Alberto Nessi, ci invita a seguire le impronte vegetali della vita. è un catalogo di volti botanici, «piante vagabonde che non sanno / dove saranno domani», come noi, «sempre in fuga / da noi stessi, alla ricerca di una luce / che non s’accende se non il mattino / quando siamo soli e un ramo s’agita al vento». il lettore attraversa un prato, costeggia un lago ed entra in un bosco per aiutare il poeta nella sua ricerca, tra un incontro e l’altro: «Questa notte ho perso una poesia / è volata via / s’è impigliata ai rami spogli del glicine…»
Inserisci un commento