Il dilemma di San Valentino
Da "Quotidiano Nazionale - Milano", Anna Bogoni su Che cos'è mai un bacio? a cura di Alessandro Barbaglia
«Ore 19, metropolitana di Milano, i vagoni sono più che affollati e le porte fanno fatica a chiudersi. Tra zaini, borse e cellulari spunta una rosa rossa dallo stelo lungo, priva di incarto, anche lei un po' strapazzata, come tutti del resto a quell'ora. La tiene in mano un ragazzo, zainetto in spalla e auricolari pulsanti, un esemplare prezioso di umano dal cuore gentile che festeggerà San Valentino».
«Ore 19, metropolitana di Milano, i vagoni sono più che affollati e le porte fanno fatica a chiudersi. Tra zaini, borse e cellulari spunta una rosa rossa dallo stelo lungo, priva di incarto, anche lei un po' strapazzata, come tutti del resto a quell'ora. La tiene in mano un ragazzo, zainetto in spalla e auricolari pulsanti, un esemplare prezioso di umano dal cuore gentile che festeggerà San Valentino».
Tag:
Che cos’è mai un bacio?
I baci più belli nella poesia e nell’arte
a cura di Alessandro Barbaglia
editore: Interlinea
pagine: 176
Che cos'è un bacio? e in quanti modi si può baciare? per S. Valentino Alessandro Barbaglia firma un'antologia illustrata con le risposte offerte dalla letteratura, dalla poesia e dall'arte: da Neruda a Dante, da Catullo a De Andrè.
Inserisci un commento