Italo Testa, vasta costellazione dell'assenza

«Ha scritto Italo Testa, in un pamphlet uscito nel 2023 (Autorizzare la speranza, Interlinea), che ci troviamo tutt'ora in una fase di «transizione verso qualcosa di ignoto», una forma di vita associata diversa da quella che per almeno un paio di secoli abbiamo conosciuto».
Autorizzare la speranza
Giustizia poetica e futuro radicale
di Italo Testa
editore: Interlinea
pagine: 152
Ma di che cosa parliamo quando parliamo di verità? Anche in poesia. Parliamo di una verità di fatto, di un’evidenza da salvaguardare, oppure di una verità che deve ancora venire ed essere svelata? un intellettuale del nostro tempo indaga sulle forme e sulla capacità della parola attuale di rapportarsi alla realtà e al futuro, nell’idea che serve un «coraggio di agire in vista di ciò che individualmente, e insieme, possiamo sostenere solo con la nostra immaginazione».
Inserisci un commento