Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La biblioteca Marazza legge il futuro nel solco di Manzoni ma con i giovani

Recensione di: Il furto di Natale
11.01.2023
Il furto di Natale Da "La Stampa Novara", Marcello Giordani su Premio "Storia di Natale"

«Oltre seicento iniziative negli ultimi cinque anni, compresi i due di emergenza sanitaria, con un numero incredibile di autori che si sono avvicendati per nuovi libri e su tanti temi culturali. Il 2022 si è chiuso con il successo straordinario del concorso "Storia di Natale", organizzato con Interlinea, e il 2023 si annuncia altrettanto ricco di iniziative e novità. È lafotografia,in sintesi, della Fondazione Marazza di Borgomanero, con la biblioteca, ormai non soltanto il maggiore polo culturale dell'alta provincia ma uno dei punti di riferimento per tutto il Piemonte».

LEGGI L'ARTICOLO

Il furto di Natale

di Anselmo Roveda

editore: Interlinea

pagine: 32

Orso è il proprietario del più fornito negozio di dolciumi di tutto il quartiere. Ama il suo lavoro, ma col passare del tempo è diventato proprio un “orso” e, chiacchiere coi clienti a parte, preferisce stare solo. Soprattutto a Natale, il giorno che odia di più in assoluto. Ma un evento inaspettato gli scombinerà i piani.  

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.