La deliziosa storicità del Natale di S.Paolo VI
Da "Il Ticino", Gianni Mussini su Non temete più! di Paolo VI
«Un Natale con san Paolo VI ci viene proposto da Interlinea grazie all'edizione degli scritti natalizi di quel
grande pontefice (Non temete più!, euro 10). Degnamente curato da Silvia Grassi e Valerio Rossi, il volume è arricchito dalle illustrazioni sul tema di Trento Longaretti, pittore che come il suo maestro Aldo Carpi fu vicino a Montini: il quale fu sempre attento a recuperare quel fecondo rapporto tra Chiesa e Arte che, dopo aver
prodotto nei secoli i capolavori che sappiamo, era scemato a partire dalla crisi illuministica»
«Un Natale con san Paolo VI ci viene proposto da Interlinea grazie all'edizione degli scritti natalizi di quel
grande pontefice (Non temete più!, euro 10). Degnamente curato da Silvia Grassi e Valerio Rossi, il volume è arricchito dalle illustrazioni sul tema di Trento Longaretti, pittore che come il suo maestro Aldo Carpi fu vicino a Montini: il quale fu sempre attento a recuperare quel fecondo rapporto tra Chiesa e Arte che, dopo aver
prodotto nei secoli i capolavori che sappiamo, era scemato a partire dalla crisi illuministica»
Non temete più!
Testi per Natale e l’anno nuovo
di Paolo VI
editore: Interlinea
pagine: 192
«Oggi gli uomini che pur hanno tanti mezzi di felicità esteriore mancano spesso di felicità interiore, quella vera, quella personale, quella profonda e sincera, che per ciascuno desideriamo». Così si esprime Giovanni Battista Montini nelle vesti di Papa Paolo VI, dal 2018 santo, in una delle sue omelie di Natale, che volle celebrare sempre anche nei quartieri periferici di Roma, in quelle borgate povere dove da giovane sacerdote andava con gli universitari. «La sofferenza dei poveri è nostra e vogliamo sperare che questa nostra simpatia sia capace di suscitare quel nuovo amore che moltiplicherà, mediante un’economia provvida e nuova al suo servizio, i pani necessari per sfamare il mondo». In questi testi il pontefice lombardo si rivolge «all’uomo moderno, qualunque sia il grado di vicinanza o di lontananza con questo mistero natalizio»: «anche per voi, sì, è Natale».
Inserisci un commento