Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mistica milanese di Bettetini

12.01.2024
E tutto profuma di gennaio Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri su E tutto profuma di gennaio di Massimo Bettetini

«Non è la prima volta che la città di Milano si impone come protagonista della poesia di Massimo Bettetini. Al contrario, il capoluogo lombardo è il luogo d'elezione di un percorso tanto originale quanto articolato, del quale E tutto profuma di gennaio rappresenta oggi una nuova tappa, e non delle meno significative. Restituita in parole di levigata semplicità, è l'esperienza interiore di Bettetini a venirci incontro, in tutta la sua complessità e coerenza. »

E tutto profuma di gennaio

di Massimo Bettetini

editore: Interlinea

pagine: 68

Una fiaba di pietra; così Massimo Bettetini aveva definito Milano. Una città dove la denotazione, il suo traffico e i suoi tram, dialoga con la connotazione nascosta, le metropolitane respirate nel vivere quotidiano. Torna la metafora in questa nuova prova composta da poesie brevi, alcune brevissime, a dare luce agli angoli dell’anima. Le parole intercettano un disegno al netto di ogni sbavatura e regalano immagini che rimandano a un plus di metafisico. La raccolta sviluppa quell’unità protesa a un significato Altro, arricchita da un’ossatura spirituale sempre presente, quasi trattenuta, perché a indicare la rotta resti solo poesia.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.