L’allenatore ad Auschwitz. Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager, di Giovanni Cerutti
«La nuova luce sull’allenatore dell’Inter Weisz deportato ad Auschwitz rivela aspetti in ombra della Shoah dal nel segno dello sport grazie al libro in uscita a gennaio L’allenatore ad Auschwitz. Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager di Giovanni Cerutti, pubblicato in occasione della Giornata della Memoria: come scrive l’autore,«ogni singola storia che emerge dalla vicenda dello sterminio è irredenta e irredimibile. Non ci sono significati umani che le possano riscattare» eppure occorre sapere e raccontare.
L’ungherese Árpád Weisz, tra i più grandi allenatori degli anni trenta, colui che introdusse per primo gli schemi nel campionato italiano, fu commissario tecnico dell’Inter (dove scoprì Giuseppe Meazza) ma anche del Novara e del Bologna, fino all’espulsione dall’Italia, in seguito alle leggi razziali, e alla tragica fine nel lager di Auschwitz.»
L’allenatore ad Auschwitz
Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager
di Giovanni A. Cerutti
editore: Interlinea
pagine: 128
Calcio e discriminazione: la storia di Árpád Weisz il grande allenatore degli anni trenta che scoprì Giuseppe Meazza, costretto dalle leggi razziali dai campi di calcio italiani al lager.
Inserisci un commento