L'allenatore ebreo, dallo scudetto ad Auschwitz
«Il lavoro di Cerutti ci offre una preziosa testimonianza della vita di Àrpad Weisz, dal suo arrivo in Italia fino alla cattura e all'espulsione dal territorio nazionale a causa delle ben note leggi razziali del 1938. Weisz passò alla storia come il più giovane allenatore che sia mai esistito. Vinse uno scudetto con l'Ambrosiana-Inter nel 1929-30 e poi due col Bologna, negli anni 1935-36 e 1936-37. Un libro non è solo un semplice ricordo, una memoria, l'esatto profilo di un uomo di successo, ma anche un frammento di storia, un'occasione per ricordare quel difficile e complesso tempo della vita del nostro Paese dal punto di vista sociale, culturale, politico, ma soprattutto umano. Un momento di riflessione»
L’allenatore ad Auschwitz
Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager
di Giovanni A. Cerutti
editore: Interlinea
pagine: 128
Calcio e discriminazione: la storia di Árpád Weisz il grande allenatore degli anni trenta che scoprì Giuseppe Meazza, costretto dalle leggi razziali dai campi di calcio italiani al lager.
Inserisci un commento