Le ispirazioni vegetali della vita negli sguardi di Alberto Nessi
«Bisogna andarla a cercare. E poi nemmeno basta. La seconda bellezza bisogna saperla cogliere e magari saperla raccontare, facendo fiorire le parole e le storie alla ricerca di un significato alla nostra presenza nel mondo. Tra i pochi che ci riescono bene ecco il nostro Alberto Nessi, instancabile indagatore del senso dell'esistere, che nella sua nuova raccolta poetica (La seconda bellezza. Poesie vegetali pubblicata da Interlinea) ci accompagna alla scoperta dei segreti delle piante e della natura autentitici scrigni della "seconda bellezza", quella che va oltre, quella che oltre sa anche guardare, spiegandoci le ragioni e il senso profondo dell'ineffabilemistero dell'umanità».
LEGGI L'ARTICOLO La seconda bellezza
Poesie vegetali
di Alberto Nessi
editore: Interlinea
pagine: 184
Questo libro sui segreti delle piante e della natura, specchio dell’umanità, è una vera scoperta della «seconda bellezza», una fioritura di parole e storie. Il decano dei poeti svizzeri, Alberto Nessi, ci invita a seguire le impronte vegetali della vita. è un catalogo di volti botanici, «piante vagabonde che non sanno / dove saranno domani», come noi, «sempre in fuga / da noi stessi, alla ricerca di una luce / che non s’accende se non il mattino / quando siamo soli e un ramo s’agita al vento». il lettore attraversa un prato, costeggia un lago ed entra in un bosco per aiutare il poeta nella sua ricerca, tra un incontro e l’altro: «Questa notte ho perso una poesia / è volata via / s’è impigliata ai rami spogli del glicine…»
Inserisci un commento