Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maddalena Bergamin, “L’ultima volta in Italia”, Interlinea

01.09.2018

Da "L'Estroverso", Gianluca D'Andrea su L'ultima volta in Italia di Maddalena Bergamin

«Bergamin realizza il superamento di quella che Byung-Chul Han chiama "l’angoscia laterale" (Byung-Chul Han, L’espulsione dell’Altro, nottetempo, Milano, 2017, p. 46), cioè l’angoscia di non farcela nel paragone con l’alterità»
Link all'articolo

Tag:

L’ultima volta in Italia

di Maddalena Bergamin

editore: Interlinea

pagine: 104

L'Italia personale, interiore e lontana di Maddalena Bergamin: «Chi ha detto che questo è il paese / del mare non sa delle nostre giornate / su tangenziali padane, della periferia / latina malmessa e delle grigie ore »

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.