Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raimondo Iemma. Nuovi misteri.

Recensione di: Nuovi misteri
17.08.2022
Nuovi misteri Da "Il Foglio", Luca Vaglio su Nuovi misteri di Raimondo Iemma

«È spesso un'operazione complessa individuare chi dice io, ovvero chi parla, in una poesia, e se, e in che misura, questo soggetto possa essere  dentificato con l'autore. C'è da presumere che Raimondo lemma fosse ben consapevole di questa peculiarità, di questa sfera di libertà, propria della poesia, mentre scriveva i testi di Nuovi misteri, edito da Interlinea. Infatti, l'io narrante, se così si può dire, appare indeterminato o indefinibile e, volendo, potrebbe essere avvicinato a una misteriosa voce fuori campo, oppure a una sorta di oracolo molto attento ai dettagli e dal tono ieratico.
»

LEGGI L'ARTICOLO

Nuovi misteri

di Raimondo Iemma

editore: Interlinea

pagine: 88

«La poesia legge nel pensiero» scrive Raimondo Iemma, giovane autore che indaga l’esistenza alla ricerca di «nuovi misteri», fatti di visioni, invenzioni e disastri («ai quali si potrà sempre riparare / ma non al loro incombere ed è per questo / che sono già accaduti»). con una scrittura che intriga, queste pagine ci aiutano a capire perché la poesia, con ogni lettore, «ha un appuntamento che non può mancare».

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.