Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uno dei poli mondiali

Recensione di: Giuseppe Motta
30.10.2023
Giuseppe Motta Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su Giuseppe Motta

«"Geografia e cartografia: a Novara le eccellenze", ecco il filo rosso del numero di ottobre di "Novara è...", il mensile di cultura del territorio in distribuzione nelle edicole della provincia. Un orgoglio novarese legato a una presenza secolare: quella dell'Istituto Geografico De Agostini. Le pagine si aprono con un contributo dedicato a Giuseppe Motta per trent'anni (dal 1965 al 1995) direttore della Cartografia al De Agostini, scomparso lo scorso anno: "Giuseppe Motta Una vita per la cartografia" è il titolo del libro scritto dalla figlia Maria per Interlinea e uscito nel 2022».

Giuseppe Motta

Una vita per la cartografia

a cura di Maria Motta

editore: Interlinea

pagine: 100

«Da ragazzo sognavo sugli atlanti, vi immaginavo viaggi e avventure» è una citazione di Umberto Eco che piaceva a Giuseppe Motta, singolare figura di geografo proveniente da studi di scienze naturali, e in particolare di geologia, con la passione per l’alpinismo sul Monte Rosa. La dedizione al lavoro, unita alla volontà di aggiornarsi periodicamente e alle innate qualità umane, ne fecero per moltissimi anni il punto di riferimento del reparto cartografico dell’Istituto Geografico De Agostini, che con lui conobbe un periodo di notorietà internazionale che non ebbe pari, segnando nel 1982 il culmine della produzione scientifica di alta divulgazione con il nuovo Grande Atlante Geografico De Agostini. Quando lasciò la direzione cartografica dell’Istituto, tenuta dal 1965 al 1995, annotò che «come in altri campi, anche il cartografo dovrà sempre più trasformare il proprio bagaglio culturale per utilizzare al meglio le nuove tecnologie alla base delle quali tuttavia c’è sempre l’uomo con la sua razionalità ma anche con il suo gusto estetico senza di cui la carta non può essere nel contempo un prodotto scientifico, artistico e tecnico».

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.