Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notizie

Comprendere e vincere il dramma del Coronavirus
Notizia pubblicata il 03.05.2020
Comprendere e vincere il dramma del Coronavirus

SIlvano Petrosino, "Lo scandalo dell'imprevedibile" novità Interlinea 2020

Continua >
null
Oltre Bella ciao. Storie di resistenza
Notizia pubblicata il 30.04.2020
Oltre Bella ciao. Storie di resistenza

Su Radio 3-Farenheit Loredana Lipperini intervista Cesare Bermani con il suo nuovo libro "Bella ciao"

Continua >
null
Interlinea su Rebeccalibri
Notizia pubblicata il 30.04.2020
Interlinea su Rebeccalibri

Interlinea sul portale per l'editoria Rebeccalibri

Continua >
null
Bella ciao: dalla Liberazione alle Sardine e Netflix
Notizia pubblicata il 15.04.2020
Bella ciao: dalla Liberazione alle Sardine e Netflix

Il nuovo libro di Cesare Bermani sulla canzone "Bella ciao" diventata inno anche dell’emergenza Covid-19

Continua >
null
L’utilità dei libri, quando si resta a casa…
Notizia pubblicata il 08.04.2020
L’utilità dei libri, quando si resta a casa…

Un racconto inedito di Sebastiano Ruiz Mignone per #iorestoacasa

Continua >
null
La canzone inedita riaccende i riflettori su Bob Dylan
Notizia pubblicata il 08.04.2020
La canzone inedita riaccende i riflettori su Bob Dylan

I libri dedicati a Bob Dylan del catalogo Interlinea

Continua >
null
Il venerdì santo nel tempo della peste: un inedito
Notizia pubblicata il 07.04.2020
Il venerdì santo nel tempo della peste: un inedito

Il venerdì santo nel tempo della peste: un inedito, di Eugenio De Signoribus, autore di "L’altra passione. Giuda: il tradimento necessario?"

Continua >
null
Una passione laica 2020 vista da Giuda
Notizia pubblicata il 06.04.2020
Una passione laica 2020 vista da Giuda

Stefano Verdino racconta "L'altra passione. Giuda: tradimento necessario?" di Eugenio De Signoribus

Continua >
null
Giovanni Tesio sul Coronavirus
Notizia pubblicata il 02.04.2020
Giovanni Tesio sul Coronavirus

«Starsene qui in casa, senza potersi muovere… E ascolto il gran silenzio che mi consola»: Giovanni Tesio sul Coronavirus.

Continua >
null
Nosgnor, canzoniere dolente e religiosissimo per un Dio che sfugge
Notizia pubblicata il 30.03.2020
Nosgnor, canzoniere dolente e religiosissimo per un Dio che sfugge

Da "La Repubblica Torino", Maurizio Crosetti su "Nosgnor" di Giovanni Tesio

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.