Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea libri e notizie

Interlinea libri e notizie n. 14 - Dicembre 2011
Interlinea libri e notizie

La lettura è sempre piacevole ma diventa un’esperienza ancora piuù dolce a Natale grazie a Interlinea: dal momento che escono due novitaà “gustose” ("Il menu delle feste" del grande Pellegrino Artusi nel 150° della nascita e un albo per i più piccoli su "La frittata" raccontata da due dei maggiori autori per l’infanzia, Guido Quarzo e Anna Vivarelli) la casa editrice propone una deliziosa offerta per i suoi lettori piuù golosi.

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 13 - Dicembre 2010
Interlinea libri e notizie

Per me il Natale eè il lontanissimo, nebuloso primo ricordo dello stupore di un bambino per il grande albero decorato che dominava la stanza e intorno la presenza di chi mi voleva bene. Poi eè la capannina di cartone del presepe, di un opaco color marrone con la finestrella che si apriva all’ingiuù per metterci il fieno per il bue e l’asinello, lo stesso della mangiatoia.

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 12 - Dicembre 2009
Interlinea libri e notizie

L’offerta di Interlinea per questo Natale eè davvero eccezionale grazie alla “campagna week end”, valida per acquisti dal 15 novembre 2009 al 15 gennaio 2010, presentato giaà in prima pagina. Qui precisiamo meglio le possibilitaà. Con un acquisto di 250 euro di libri (a prezzo di copertina, su cui viene applicato uno sconto del 20%): week end “Italia segreta”

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 11 - Dicembre 2007
Interlinea libri e notizie

Ogni dicembre la collezione “Nativitas” di Interlinea si arricchisce di nuovi attesi titoli dedicati al Natale. Quest’anno saranno, tra gli altri, il racconto di Dostoevskji "Le feste di Natale" e le pagine di Giovanni Testori raccolte in "Un bambino per sempre" – accanto alle grandi tavole di Emanuele Luzzati sui re magi (fuori collana) – a far riscoprire il piacere della lettura e di un approfondimento legato al sapore più vero delle feste.

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 10 - Dicembre 2006
Interlinea libri e notizie

Mario Rigoni Stern, Sebastiano Vassalli e Mario Soldati sono i tre maestri del racconto con cui Interlinea cala un vero e proprio tris d’assi nella collana “Nativitas”. Tre piccoli libri per un grande Natale all’insegna della letteratura. Dell’autore del celebre Il sergente nella neve, in occasione dei suoi 85 anni, esce "Quel Natale nella steppa", a cura di Giovanni Cerutti

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 9 - Maggio 2006
Interlinea libri e notizie

Quindici anni fa i primi titoli di Interlinea furono presentati da un omino disegnato che innaffiava un fiore a forma di libro, con i petali come pagine da cui si affacciavano le lettere dell’alfabeto. Lo slogan confessava un desiderio e un’ambizione: «Interlinea coltiva la lettura».

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 8 - Dicembre 2002
Interlinea libri e notizie

Interlinea festeggia nel 2002 un compleanno speciale: dieci anni di ricerca, prove, passioni e incontri importanti (per esempio con Maria Corti) che hanno avuto come protagonista silenzioso il libro. L’interlinea eè proprio lo spazio bianco tra due righe scritte o stampate.

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 8-bis - Dicembre 2005
Interlinea libri e notizie

Le ricorrenze del calendario, il ciclico riproporsi di feste e celebrazioni – come il Natale ormai all’orizzonte – sono per molti solo un’uniforme scorrere di cose, che scivola sulla vita senza lasciarvi la bencheé minima scalfittura.

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 7 - Dicembre 2001
Interlinea libri e notizie

Dopo aver rallegrato la primavera e l’estate con il loro festoso cra-cra, le “rane” Interlinea tornano per Natale! Tornano con storie, colori, e con la straordinaria carta ecologica ricavata dalle alghe della laguna di Venezia. Tornano per dire che il Natale eè anche fiaba e fantasia.

Continua >
null
Interlinea libri e notizie n. 6 - Giugno 2001
Interlinea libri e notizie

Interlinea finalmente apre alla poesia con un’apposita collana. Lo fa dopo molti anni di riflessione, senza clamore e proclami, soltanto percheé la scelta eè avvertita ormai come necessaria per realizzare con piuù profonditaà il servizio a favore della letteratura caratteristico di un piccolo editore di progetto.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.