Notizie
Lunedì 16 maggio alolo Spazio Incontri Book scriviamo e leggiamo i nostri diritti con il progetto pilota "Amico libro" realizzato dalle scuole primarie novaresi
Continua >
"Il tempo che rimane" della giornalista e critica Mirella Poggialini è un diario scritto durante la lotta contro il cancro. Una testimonianza per capire qualcosa di più di un male della nostra società
Continua >
Conchiglie, foglie e sassolini: ecco la bizzarra collezione di Alex che un giorno sembra dover finire per sempre... Guido Quarzo pubblica con "Le rane" una storia fra "natura" ed "economia"
Continua >
Al Salone del Libro di Torino, domenica 15 maggio alle 10,30 (MultiLab), la scrittrice novarese festeggia i primi 30 anni di libri con lettura e laboratorio su Il giallo del sorriso scomparso.
Continua >
In collaborazione con il Centro Studi Piemontesi, il 16 maggio alle 14 in Sala Argento un grande reading sulla poesia ai margini con Giovanni Tesio, Franco Loi e poesti dal Piemonte alla Sicilia
Continua >
Alle ore 12 in Sala Argento Franco Buffoni presenta la nuova teoria della traduzione, mentre alle 16 allo stand di Interlinea (P80 pad 3) ricordiamo la giornalista Mirella Poggialini
Continua >
Dal 12 al 16 maggio Interlinea vi aspetta al Salone internazionale del Libro di Torino (Lingotto), allo stand P80 PAD 3, con tante novità, iniziative e presentazioni.
Continua >
Esce la nuova edizione ampliata di "Con il testo a fronte" di Franco Buffoni. Un saggio di grande rigore scientifico, ma anche profondamente aperto al dialogo col lettore.
Continua >
Con "Finalmente ti scrivo" Enrico Ferrari ricorda il padre Giovanni, "storico" sindaco di Romentino, nella periferia novarese, per oltre un quarto di secolo. Con prefazione di Augusto Ferrari.
Continua >
La nuova raccolta di Renato Pennisi "Pruvulazzu (Polvere)" sarà presentata sabato 23 aprile a catania, in Sala Magma, con l'autore, Corrado Peligra e l'editore Roberto Cicala.
Continua >