Percorsi di lettura
Il catalogo di una casa editrice può essere immaginato come una immensa libreria o biblioteca, piena di scaffali, interamente colma di volumi. Tutta da scorrere con lo sguardo, da toccare con le mani. In essa è possibile immaginare infiniti percorsi tra autori e titoli, tra suggestioni e emozioni. Per leggere i libri seguendo il filo della parola. Ve ne proponiamo alcuni dal catalogo di Interlinea. Un'occasione per letture appassionate, per ricerche scolastiche, per scoperte culturali, per viaggi stando a casa vostra. Grazie alla magia della letteratura.
Ogni racconto, ogni romanzo, ogni opera narrativa è un viaggio da non intendere necessariamente come spostamento fisico, geografico dei personaggi, ma anche e soprattutto come un’esperienza interiore, al termine della quale il protagonista si troverà inevitabilmente modellato e arricchito. Spartendo i suoi tesori con l’autore e il lettore. ...
Continua >
La guerra da sempre è un tema centrale nella vita degli uomini. È un’esperienza dolorosa e mostruosa che necessita di essere raccontata e spiegata attraverso il ricordo, la ricerca storica, il romanzo e la poesia. La penna degli autori traccia un sentiero che ripercorre i sentimenti e i fatti storici che coinvolsero loro stessi e il mondo intero in quell’abisso di orrore che è la lotta tra gli uomini. ...
Continua >
Napoleone e il Risorgimento sono due temi strettamente legati tra loro, che ancora oggi affascinano e interessano per il ruolo di massima importanza giocato all’interno della Storia e della formazione della coscienza di cittadinanza e appartenenza a stati e culture. ...
Continua >
Le voci di storici, studiosi, narratori e testimoni delle Grande Guerra riflettono sulla tragedia della prima guerra mondiale,
Continua >
Interlinea celebra Sebastiano Vassalli, l'autore novarese della Chimera, premio Strega 1990, ricordando questo "viaggiatore nel tempo", come egli stesso si è definito nell'intervista-confessione "Un nulla pieno di storie" scritta con Giovanni Tesio...
Continua >