Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andrea Kerbaker alla Kasa dei libri: seconda tappa a Milano per raccontare "Vite da presepe"

Dove

largo Aldo de Benedetti 4 Milano

Quando

mercoledì 11 dicembre 2019
dalle 18.30 alle 19.30
Andrea Kerbaker a Milano alla Kasa dei libri mercoledì 11 dicembre alle 18, 30 con "Vite da presepe"
Andrea Kerbaker alla Kasa dei libri: seconda tappa a Milano per raccontare Andrea Kerbaker tornerà alla sua Kasa del libro a Milano per la seconda tappa milanese mercoledì 11 dicemebre alle 18, 30 per presentare il suo nuovo libro Vite da presepe pubblicato da Interlinea nella collana "Nativitas". Dopo le lettura dal libri ci sarà un brindisi finale con tutti i partecipanti.

L'incontro è all'interno di un ciclo di presentazioni che vedrà l'autore in tour in Italia nel mese di dicembre per raccontare il suo nuovo libro. DI seguito il programma compelto:

Lunedì 2 dicembre ore 18

Portineria 21, Via Benedetto Cairoli 137a, Bari

Presentazione Vite da presepe di Andrea Kerbaker

Interviene, con l’autore, Enrica Simonetti, in collaborazione con l’associazione “Donne in corriera”

 

Venerdì 6 dicembre ore 17,30

Sala Venere - La Nuvola Convention Center, viale Asia, 40, Roma

Presentazione di Vite da presepe di Andrea Kerbaker.

Interviene, con l’autore, Diego De Silva in occasione di Più Libri Più Liberi

 

Sabato 7 dicembre ore 16,30

Libreria Il Nuovo Trittico, via San Vittore 3, Milano

Presentazione di Vite da presepe di Andrea Kerbaker

a colloquio con i lettori

 

Mercoledì 18 dicembre ore 18

Circolo dei lettori, via Gianbattista Bogino 9, Torino

Presentazione di Vite da presepe di Andrea Kerbaker

A colloquio con i lettori

 

Giovedì 19 dicembre ore 18

Biblioteca Civica Negroni, corso F. Cavallotti 4, Novara

Presentazione di Vite da presepe di Andrea Kerbaker

Per il ciclo “Giovedì letterari”

 

Venerdì 20 dicembre 18

Libreria Il Delfino, piazza Cavagneria 10, Pavia

Presentazione di Vite da presepe di Andrea Kerbaker

Interviene, con l’autore, Pier Luigi Vercesi

 

Vite da presepe
Andrea Kerbaker
Aprire questo libro è come trovarsi nel bel mezzo di una notte di dicembre, quando le statuine di un presepe di casa narrano la propria storia. Sono piccole tranches de vie che non assomigliano affatto all’agiografia del presepe spesso retorica e buonista. C’è “la pecorella sbagliata”, che arriva da un gioco per bambini e irrompe in mezzo alle eleganti colleghe del presepe, il ladro destinato a incontrare Gesù, la statuina del panettiere con troppo fiuto per gli affari, le lavandaie con le loro storie, il re mago destituito e persino un postino. Ironia e tenerezza fanno assaporare, in una lettura che non ha fretta, il gusto dolce, antico e sempre nuovo, del Natale, con molti spunti di attualità.  


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.