Anna Lavatelli presenta "Il violino di Auschwitz" nel Senato della Repubblica
Dove
piazza Capranica 72 Roma
Quando
lunedì 29 gennaio 2018
dalle 16.00
alle 17.00
All'interno del convegno
La musica che fa memoria
Anna Lavatelli presenta
Il violino di Auschwitz
Ne discutono con l’autrice
la Sen. Elena Ferrara e l’editore Roberto Cicala
dopo i saluti istituzionali della Sen. Giuseppina Maturani
e dei rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma
Interviene Carlo Alberto Carutti,
proprietario del violino originario superstite
che sarà suonato da Alessandra Sonia Romano
La musica che fa memoria
Anna Lavatelli presenta
Il violino di Auschwitz
Ne discutono con l’autrice
la Sen. Elena Ferrara e l’editore Roberto Cicala
dopo i saluti istituzionali della Sen. Giuseppina Maturani
e dei rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma
Interviene Carlo Alberto Carutti,
proprietario del violino originario superstite
che sarà suonato da Alessandra Sonia Romano
Il violino di Auschwitz
Anna Lavatelli
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera.
Inserisci un commento