Bella Ciao. Genesi e trasformazione di un mito: dalla crisalide alla farfalla
Dove
Quando

Questo mercoledì 17 aprile alle 17 a Palazzo Madama presso il Senato della Repubblica , Cesare Bermani, autore di Bella ciao. Storia e fortuna di una canzone. Dalla Resistenza italiana all'universalità delle Resistenze (Interlinea), interviene a margine dello spettacolo “Bella Ciao. Genesi e trasformazione di un mito: dalla crisalide alla farfalla” scritto, diretto e interpretato da Dario De Luca, prodotto da Scena Verticale. L’incontro è moderato dal giornalista Paride Leporace.
Ormai “Bella ciao” è tornata a essere una canzone dei giovani e circola anche all’estero, grazie alla serie Netflix La casa di carta e ai cori delle piazze invase dalle “sardine”. Ma le sue origini sono a lungo rimaste sconosciute, con vere e proprie fake news che negano il suo legame con la lotta partigiana. Il maggiore storico della cultura orale, Cesare Bermani, ricostruisce l’avventura di questo canto popolare «così amato da chi vuole la libertà».
Inserisci un commento