I violini e la loro anima a Mondomusica di Cremona
Dove
Quando

Alessandra Sonia Romano, violino; Matteo Cisternino, pianoforte; Matteo Nicodemo, attore
Durante il lockdown l’autrice, ha preparato tre lezioni in streaming per mantenere il contatto con il pubblico. Su suggerimento del suo mentore, Carlo Alberto Carutti, in quei giorni di solitudine, scrisse un diario per esprimere i suoi pensieri di quel periodo, che poi è stato trasformato in un libro ed è stato pubblicato da Interlinea. Nel libro e nelle lezioni, anche attraverso racconti autobiografici, ha discusso brani musicali celebri e nuovi, ha parlato di liuteria e dei rapporti tra musica, arte e scienza.
Alessandra Sonia Romano è una violinista italiana con una carriera ricca di esperienze sia in Italia che all’estero, ed è un’importante figura musicale che promuove la memoria storica attraverso la musica.
• Ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e si è laureata al Conservatorio B. Marcello di Venezia.
• Ha perfezionato le sue abilità con violinisti rinomati in vari paesi.
• È stata incoraggiata da Dorothy Delay alla “Juilliard School” e ha studiato al “Royal College of Music” di Londra conseguendo l’Associate in violin performing.
• Ha suonato con l’Orchestra ritmica della RAI di Milano e si è dedicata all’attività solistica.
• È specializzata in musica ebraica e dal 2016 è violinista del “violino della Shoah”.
• Suona in duo con il pianista Bruno Canino e ha pubblicato un libro sulla musica.
Link evento
Inserisci un commento