Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Presentazione "Novarien." 48-49

Dove

Quando

domenica 6 ottobre 2019
dalle 17.00 alle 18.00
Presentazione della rivista "Novarien." n. 48-49 al Palazzo Vescovile di Novara
Presentazione

La rivista storica “Novarien.” dell’associazione di Storia della Chiesa Novarese propone per l’anno 2019 il numero monografico Il Duomo di Novara. 150 anni di storia pubblicato da Interlinea e dedicato alla memoria di Dorino Tuniz, docente, storico, presidente dell’Associazione di storia della Chiesa novarese e condirettore della rivista “Novarien.” Il volume sarà presentato domenica 6 ottobre alle ore 17 presso la Sala Maddalena del Palazzo Vescovile in via Puccini 11 a Novara con l’intervento di Franco Dessilani, dei direttori della rivista Giancarlo Andenna e Mario Perotti, e gli autori dei contributi. Saluto iniziale di don Walter Ruspi, prefetto del Capitolo della Cattedrale. È inoltre in programma alle ore 16 una visita storico-artistica alla Cattedrale del Duomo di Novara.

Nell'occasione le copie della rivista saranno consegnate a tutti gli abbonati, mentre chi lo desidera potrà acquistare il singolo volume o sottoscrivere l'abbonamento.

Il Duomo di Novara: 150 anni di storia
Novarien. 48-49
DEDICATO A Agostino Temporelli, Per Dorino Tuniz. Profilo e memoria   IL DUOMO DI NOVARA: 150 ANNI DI STORIA Paolo Mira, Il Duomo di Novara. Considerazioni sul tempio “imperfetto” di Alessandro Antonelli Mario Perotti, La costruzione del Duomo antonelliano e la formazione del consenso/dissenso Franco Dessilani, Le vicende dell’atrio della cattedrale. Dal cimitero al quadriportico antonelliano Giampietro Morreale, Novara da città chiusa a città aperta Walter Ruspi, Il Duomo antonelliano: le sofferte decisioni del Capitolo dei canonici COMUNICAZIONI Marina Dell’Omo, Quasi un finale di partita: Giuseppe Argenti nella cattedrale di Novara, 1867-1869 Marina Dell’Omo, Filippo Abbiati a Novara, “oltre” i teleri di san Lorenzo: ritratti per la cattedrale Ivana Teruggi, Arte per devozione. Due opere mariane quattrocentesche nell’antico Duomo di Novara e i danni al campanile nel 1625 Susanna Borlandelli, Il pittore Vitale Sala a Novara: una meteora nella cultura figurativa di primo Ottocento Paolo Mira, Un altare nuovo per il Duomo: da Antonelli a Thorvaldsen. Influssi e protagonisti del Neoclassicismo a Novara TESTI E DOCUMENTI Elisabetta Filippini, Alcuni documenti novaresi negli Instrumenta Miscellanea dell’Archivio Segreto Vaticano (secoli XIII-XIV)  


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.